Mercedes GLC 2023: in attesa del debutto, le foto spia con un leggero camuffamento
Ecco le nuove foto spia della Mercedes GLC.
La nuova Mercedes GLC del 2023 si sta preparando per il suo debutto e, per farsi ammirare nelle odierne tornate di foto spia, ha smesso i vestiti del pesante camouflage mimetizzante per indossare un più leggero vestito adornato con le stelle.
Le immagini di oggi rivelano, quindi, che il GLC presenterà un design evoluto con una griglia a barra singola, che va ad abbracciare il logo della Stella. Tutto intorno, ecco che si vede il classico motivo a rete a nido d'ape. Altrove, sui bordi della griglia, fanno capolino i fari a LED e una ulteriore presa d'aria che si staglia nella parte più inferiore del viso.
Se state attenti potete anche notare le vistose prese d'aria, nelle parti più estreme della calandra, ora ricoperte dal leggero camouflage della Stella.
Il corpo vettura appare più muscoloso, sinuoso e aerodinamico. Gli specchietti laterali sono stati spostati più vicino al finestrino, nella zona sottostante, mentre risponde "presente" una linea di cintura che sale verso l'alto in concomitanza con il lato-b. Anche i cerchi sono cambiati: ora più aerodinamici.
La parte posteriore è stata anch'essa rivista. La nuova Mercedes GLC adotta uno stile sinuoso e uno scarico nascosto. I designer hanno anche dato al modello nuovi fanali posteriori e un portellone posteriore più spigoloso.
Anche se questa volta i "fotografi di spionaggio" non hanno intravisto gli interni, le immagini precedenti hanno mostrato che l'abitacolo seguirà le orme della cugina Classe C. Di conseguenza, possiamo aspettarci un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici e un sistema di infotainment da 11,9 pollici con orientamento verticale.
Dalla Mercedes Classe C arriverà in dote anche la gamma motori, ecco allora un quattro cilindri turbo da 2,0 litri con 255 CV e 400 Nm di coppia, affiancato da un diesel da 2,0 litri che sviluppa 261 CV e 550 Nm di coppia. Tutti i motori saranno elettrificati.
A questo proposito, possiamo aspettarci la presenza di motori ibridi plug-in tra cui una variante AMG con un motore a quattro cilindri da 2,0 litri turbo, un pacco batteria da 6,1 kWh e un motore elettrico montato posteriormente. La potenza? Difficile immaginare una cavalleria complessiva, ma la sola unità elettrica potrà produrre 200 CV.
[foto spia: carscoops]