Mercedes EQC berlina, ecco come potrebbe essere la nuova elettrica
Ecco come potrebbe essere la nuova berlina elettrica.

Mercedes ha un piano di elettrificazione molto ambizioso come ben sappiamo. Il marchio tedesco sta anche sviluppando nuove piattaforme che permetteranno di lanciare, nel corso dei prossimi anni, diversi nuovi modelli a batteria. Tra questi ci dovrebbe essere una berlina elettrica equivalente all'attuale Classe C e che potrebbe arrivare dal 2024 in avanti. Un modello che potrebbe chiamarsi EQC come l'attuale SUV elettrico. Ultimamente, abbiamo visto che per le sue elettriche di nuova generazione, il costruttore tende a volerle proporre sia in versione berlina e sia in versione SUV.
Tuttavia, si specula che il costruttore tedesco non voglia dare un seguito all'attuale SUV a batteria. In parte perché non ha ottenuto il risultato sperato e in parte perché il suo posto sostanzialmente sarà preso dalla versione SUV della EQE. La prossima EQC, dunque, potrebbe avere solamente le fattezze di una berlina.
Sicuramente, per il suo sviluppo, Mercedes si ispirerà ai contenuti del Concept Vision EQXX. Dunque, lavorerà molto anche sull'aerodinamica per migliorare il più possibile l'efficienza. Partendo da questi presupposti, abbiamo provato ad immaginarci come potrebbe essere la nuova berlina elettrica. Il risultato è il render che potete vedere.
NUOVA PIATTAFORMA
La berlina elettrica Mercedes EQC poggerà sulla nuova piattaforma MMA espressamente realizzata per le sole auto elettriche. Questo permetterà di offrire ai progettisti maggiore libertà nel realizzare il design. Inoltre, la piattaforma consentirà di integrare diverse tipologie di powertrain con uno o due motori elettrici, oltre, ovviamente, ad accumulatori di diverse capacità.
La nuova berlina disporrà anche di avanzate funzionalità di guida assistita oltre ad una nuovissima evoluzione del sistema infotainment MBUX. Niente nuova versione SUV come accennato all'inizio anche perché pare non ci sarebbe molto spazio per inserire un nuovo modello SUV tra la EQB e la EQE SUV.
Non rimane che attendere ulteriori notizie sullo sviluppo dei futuri veicoli elettrici che Mercedes lancerà sul mercato nei prossimi anni e che renderanno il marchio solo elettrico entro il 2030, almeno nei mercati dove sarà possibile.