Cerca

In attesa della nuova Mercedes GLC, ecco la AMG 63 paparazzata

La Mercedes GLC si appresta a farci conoscere la sua nuova generazione e l'edizione AMG.

In attesa della nuova Mercedes GLC, ecco la AMG 63 paparazzata
Vai ai commenti
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 17 gen 2022

La Mercedes GLC (il nuovo crossover tedesco dalle ruote posteriori sterzanti) si appresta dopo due anni dal suo esordio a farci conoscere la sua nuova generazione. Il suo debutto è fissato a calendario per gli ultimi mesi del 2022 ma, nel frattempo, i paparazzi Automotive hanno immortalato la variante AMG 63.

 

Il SUV sportivo si distingue dalla nuova GLC standard per la presenza di una più ampia griglia Panamericana, cerchi e pneumatici di dimensioni più generosi, un impianto frenante performante e qualche orpello estetico più sportivo sopra il corpo vettura. Il lato che attrae maggiormente gli sguardi è il lato-b con il quadruplo terminale di scarico e l'accenno di diffusore. Il fianco mostra minigonne pronunciate.

L'abitacolo sarà più spazioso, con un interno che si ispira all'ammiraglia Mercedes Classe S, quindi con il pannello a sbalzo per il touch screen e l'ampissimo display verticale che funge da sistema di infotainment.

Il nuovo GLC otterrà un propulsore ibrido plug-in da 2,0 litri con la versione AMG che potrebbe avere sotto al cofano fino a 634 cavalli (480 kilowatt). Un aumento considerevole rispetto al GLC odierno che sviluppa fino a 469 CV (349 kW) col V8 biturbo.

La prossima generazione di Mercedes GLC debutterà quest'anno e probabilmente sarà in vendita in alcuni mercati prima dell'inizio del 2023. Le varianti AMG seguiranno verso i mesi estivi del 2023.

[Foto spia: motor1.com]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento