Cerca

Mercedes, per eVito Tourer ed EQV arriva una nuova batteria da 60 kWh

Nuove versioni con batteria dalla capacità inferiore.

Mercedes, per eVito Tourer ed EQV arriva una nuova batteria da 60 kWh
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 ott 2021

Mercedes ha annunciato l'arrivo di una novità dedicata sia all'eVito Tourer e sia all'EQV. Entrambi questi modelli potranno essere scelti anche con un pacco batteria da 60 kWh (utilizzabili). Attualmente, è disponibile solo un accumulatore da 90 kWh (utilizzabili). Il Mercedes eVito Tourer, si ricorda, è un van elettrico pensato per il trasporto passeggeri ed è molto utilizzato per i servizi di navetta. L'EQV, invece, è una più lussuosa versione pensata per le famiglie numerose.

Viste le dimensioni di queste vetture, è curioso il fatto che Mercedes proponga una nuova variante con batteria più piccola visto che l'autonomia cala sensibilmente. Infatti, il van elettrico eVito Tourer può disporre con il nuovo accumulatore di una percorrenza di 217-239 km secondo il ciclo WLTP contro i 360 km del modello con batteria da 90 kWh. Il costruttore giustifica questa scelta evidenziando che il modello con meno autonomia è pensato per quei professionisti che operano su tratte brevi. Inoltre, grazie al pacco batteria meno pesante, il van può disporre di ulteriori 150 kg di carico utile.

Mercedes aggiunge che l'accumulatore da 60 kWh può ricaricare in corrente continua sino a 50 kW o, richiedendolo a parte, sino a 80 kW. Per quanto riguarda l'EQV 250 con batteria da 60 kWh, l'autonomia è di 213-236 km contro i 350 km del modello con accumulatore da 90 kW. In questo caso, però, la possibilità di poter rifornire di energia in corrente continua sino a 80 kW è di serie. Un modello, dunque, pensato per tutte quelle famiglie che hanno bisogno di grande spazio ma che non percorrono mediamente grandi distanze.

Inutile dire che a pieno carico, le autonomie già non particolarmente elevate andranno a calare ulteriormente. Sia l'eVito Tourer e sia l'EQV dispongono del medesimo motore elettrico da 150 kW. I prezzi e le disponibilità per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati. Ovviamente, queste nuove versioni costeranno di meno di quelle attuali con batteria da 90 kWh.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento