Cerca

Mercedes EQE, la berlina elettrica scende in pista al Nurburgring

La nuova berlina elettrica Mercedes EQE è stata nuovamente intercettata: questa volta, le foto spia ritraggono questo momento durante alcuni test in pista al Nurburgring.

Mercedes EQE, la berlina elettrica scende in pista al Nurburgring
Vai ai commenti 22
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 apr 2021

Mercedes sta continuando i test di sviluppo della sua nuova berlina elettrica EQE che sarà presentata a settembre durante il Salone di Monaco. Si tratta di un modello che andrà inevitabilmente a confrontarsi con auto del calibro della Tesla Model S e che riveste una grande importanza per la strategia di elettrificazione del marchio tedesco. Questa autovettura, adesso, è stata intercettata durante alcune prove lungo la pista del Nurburgring.

Ti potrebbe interessare

PIATTAFORMA EVA

Sebbene avrà dimensioni simili alla Classe E, non avrà nulla in comune con questo modello. L'auto poggia sulla piattaforma EVA, progettata espressamente per le auto elettriche. Le foto spia mostrano il veicolo ancora camuffato ma si può notare come Mercedes abbia lavorato molto sull'aerodinamica. Una aspetto, questo, che è stato curato tanto anche sulla nuova EQS che dispone di un Cx di appena 0,20. Migliorare l'aerodinamica significa poter incrementare l'efficienza e quindi l'autonomia.

La EQE, comunque, non sarà una versione più piccola della EQS visto che il futuro nuovo modello presenterà delle evidenti differenze a livello di design, soprattutto al posteriore. Gli interni non si sono ancora visti ma è facile pensare che disporranno delle ultime soluzioni tecnologiche presenti sugli ultimi modelli del costruttore tedesco.

Sicuramente ci sarà il sistema MBUX ma non è detto che possa essere offerto anche l'MBUX Hyperscreen, per il momento disponibile a richiesta solo sulla EQS. Sul fronte dei powertrain non ci sono informazioni precise ma è probabile che l'auto sia proposta in diverse varianti con potenze e autonomia differenti. Ci dovrebbe essere anche una versione a doppio motore e con la trazione integrale.

Mercedes ha già fatto sapere che la berlina elettrica sarà prodotta nello stabilimento di Brema, in Germania. Sarà realizzata anche in Cina per quel mercato. Nel corso del 2022 arriverà pure una variante SUV di questo modello. 

[Foto spia: Autocar]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento