Nuova Mercedes Classe C, la tecnica della Plug-in con 100 km di autonomia elettrica
La nuova Mercedes Classe C è disponibile anche in una versione Plug-in con un'autonomia elettrica sino a 100 km; tutte le caratteristiche del powertrain.

La nuova Mercedes Classe C, di cui sono stati, di recente, comunicati i prezzi delle prime versioni, dispone solamente di motori 4 cilindri elettrificati. Accanto alle unità benzina e diesel Mild Hybrid, la casa automobilistica propone una versione ibrida Plug-in molto interessante in grado di offrire un'autonomia in elettrico di 100 km secondo il ciclo WLTP. E su questa motorizzazione, il marchio tedesco ha voluto raccontare qualche ulteriore dettaglio.
MERCEDES CLASSE C PLUG-IN
Il powertrain è composto da un motore benzina 2 litri turbo M 254 da 150 kW (204 CV) abbinato ad un'unità elettrica da 95 kW (129 CV). Complessivamente, a disposizione ci sono 230 kW (313 CV) e 550 Nm di coppia. Il cambio è un automatico a 9 velocità. Le prestazioni, purtroppo, non sono ancora state comunicate. Il propulsore elettrico è alimentato da una batteria da ben 25,4 kWh che, come accennato all'inizio, permette di percorrere sino a 100 km in modalità elettrica (velocità massima di 140 km/h).
L'accumulatore si compone di 96 celle. Inoltre, Mercedes lo ha dotato di un sistema di gestione termica. Grazie a questa scelta, la temperatura è mantenuta costante, cosa che permette di evitare stress che potrebbero pregiudicarne la durata nel tempo. Inoltre, consente la possibilità di poter disporre della ricarica in corrente continua. Infatti, a richiesta è possibile avere il supporto DC per poter effettuare un pieno di energia ad una potenza massima di 55 kW (30 minuti per la ricarica). In corrente alternata, la batteria si ricarica ad una potenza sino a 11 kW.
L'auto si caratterizza per la presenza di un sofisticato sistema di recupero di energia. La potenza di recupero può arrivare ad oltre 100 kW. In ogni caso, i conducenti possono configurare la potenza di recupero su tre livelli: D, D+ e D-. In particolare, nel programma D-, sarà possibile guidare senza dover utilizzare il freno. Si potrà sperimentare la così detta guida "One Pedal": rilasciando l'acceleratore, l'auto rallenta con decisione sino a fermarsi.
Comunque, l'autovettura Plug-in dispone di una gestione intelligente dell'utilizzo di energia in funzione del percorso che prevede la modalità di marcia elettrica per i tratti di strada più favorevoli, prendendo in considerazione tra gli altri i dati cartografici, la topografia, i limiti di velocità e le condizioni del traffico lungo l'intero percorso programmato. Il conducente può scegliere tra due programmi di guida:
- BATTERY HOLD: la priorità è mantenere il livello di carica della batteria per poter viaggiare in elettrico in un secondo momento
- ELECTRIC: guida in solo elettrico fino a 140 km/h con la possibilità di poter attivare il motore a combustione interna premendo con decisione sul pedale dell'acceleratore (kick-down)
I prezzi italiani per la Plug-in non sono ancora stati comunicati.