Cerca

Mercedes EQS elettrica, il debutto è sempre più vicino: un teaser svela nuovi dettagli

Un nuovo teaser della Mercedes EQS permette di scoprire la linea dell'elettrica. Il debutto è atteso per la primavera.

Mercedes EQS elettrica, il debutto è sempre più vicino: un teaser svela nuovi dettagli
Vai ai commenti 3
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 mar 2021

Il lancio della nuova ammiraglia elettrica Mercedes EQS si sta facendo sempre più vicino. Il marchio tedesco sta, infatti, intensificando il lancio di nuovi teaser del suo nuovo modello a batteria. Dopo aver condiviso un filmato in cui si racconta brevemente il lavoro fatto per progettare gli interni, la casa automobilistica ha diffuso una nuova immagine teaser della vettura. Sebbene il modello appaia nella penombra, non è presente alcun camuffamento.

Dunque, giocando velocemente con alcune impostazioni di Photoshop è possibile migliorare l'immagine per scoprire qualche dettaglio in più della linea della nuova ammiraglia a batteria del marchio tedesco. In questo modo si possono notare il disegno dei gruppi ottici anteriori e posteriori e la forma del tetto che ricorda quasi quella di una coupé. Si intravedono pure i cerchi aerodinamici pensati per migliorare l'efficienza e quindi l'autonomia. La EQS avrà un design ben diverso dalla Classe S, molto più simile a quello della concept car Vision EQS vista al Salone di Francoforte nel 2019.

 

La presentazione dovrebbe avvenire in primavera (aprile?) anche se una data precisa per il momento ancora non c'è. Non dovrebbe, comunque, mancare molto. C'è molta curiosità su questo modello per via delle tante innovazioni che porterà al debutto tra cui il nuovo sistema MBUX Hyperscreen (maggiori dettagli QUI). Sul fronte tecnico non sappiamo ancora molto: Mercedes ha più volte ribadito che la EQS potrà offrire un'autonomia sino a 700 km secondo il ciclo WLTP.

Poggerà poi sulla nuova piattaforma EVA e sarà pure proposta una versione AMG con prestazioni più elevate. Inoltre, in un secondo momento debutterà una variante SUV. Ma dettagli precisi sui motori elettrici e sulle batterie non ci sono. Al momento della presentazione sarà interessante scoprire se la EQS sarà offerta in più varianti con diverse capacità dell'accumulatore. Nessuna informazione nemmeno sui prezzi anche se possiamo già oggi ipotizzare che saranno quanto meno equivalenti, se non superiori, a quelli della Classe S.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento