Mercedes, la nuova Classe E introduce un volante capacitivo
Nella nuova Classe E, Mercedes ha introdotto un innovativo votante capacitivo completamente digitale in grado di rilevare la presenza delle mani.

Mercedes crede molto nell'innovazione tecnologia e nella nuova Classe E ha introdotto un volante capacitivo completamente digitalizzato. Questo importante elemento dell'auto nel corso del tempo si è profondamente evoluto e da semplice "timone" è diventato un vero e proprio centro di comando attraverso il quale è possibile gestire con facilità i dispositivi di comfort e assistenza. Un'evoluzione continua che negli ultimi anni ha fatto importanti passi avanti grazie all'introduzione di nuove tecnologie.
VOLANTE CAPACITIVO
Nella nuova Mercedes Classe E, la cui presentazione è avvenuta di recente, è presente questo innovativo volante in grado di rilevare la presenza delle mani utilizzando una striscia sensore a due zone posizionata sul bordo. Grazie a questa soluzione non occorre effettuare alcun movimento sullo sterzo per segnare ai sistemi ADAS che la situazione è sotto controllo. Inoltre, i pulsanti "Touch Control" presenti sulle razze dispongono, adesso, della tecnologia capacitiva.
Dal punto di vista tecnico, i tocchi delle dita sono registrati e gestiti tramite la tecnologia dei sensori capacitivi che consente un funzionamento intuitivo tramite gesti di scorrimento e la pressione di simboli familiari. Il sistema riconosce automaticamente dove si trova il dito in un dato momento. Vantaggi tecnologici che si estendono anche sul piano estetico. Infatti, le superfici operative meccaniche si riducono di molto. Inoltre, i pannelli di controllo sono perfettamente integrati a filo con le razze.
Il volante capacitivo della nuova Mercedes Classe E può essere scelto nelle versioni Sport, Luxury e Supersport, ognuna con proporzioni stilistiche differenti.