McLaren entra in Formula E rilevando il team Mercedes

16 Maggio 2022 20

McLaren Racing ha deciso di ampliare il suo impegno nel motorsport. A partire dal prossimo anno, infatti, correrà anche nel campionato di Formula E. Per entrare in questa serie, McLaren Racing ha deciso di acquisire il team Mercedes-EQ. La conclusione dell'operazione di acquisizione è attesa entro la fine dell'anno. Per il momento, il team di Formula E sarà ancora guidato da Ian James.

I nomi dei piloti e il fornitore dei motori saranno annunciati più avanti. Che McLaren potesse decidere di sbarcare in questo campionato non deve stupire. A gennaio 2021, infatti, aveva sottoscritto un'opzione per poter partecipare al campionato elettrico nella stagione 2022/23, cioè quando debutteranno le nuove monoposto Gen3 che sono state svelte da poco tempo.

NON CAMBIA L'IMPEGNO NELLE ALTRE SERIE

McLaren Racing fa sapere che con l'entrata in Formula E non cambieranno i suoi impegni nelle altre categorie del motorsport dove è presente e cioè in Formula 1, in Extreme E e in IndyCar. Il team inglese fa sapere anche che continuerà il suo impegno nel mondo degli eSport.

McLaren Racing aggiunge che l'entrata in questa nuova serie non solo riflette il suo impegno negli sport motoristici elettrici, ma anche l'obiettivo di accelerare il suo percorso verso la sostenibilità e di raggiungere un pubblico nuovo e maggiormente diversificato. Non rimane, dunque, che attendere ulteriori notizie sui piani della McLaren Racing per il campionato di Formula E. Su questa importante novità, Zak Brown, CEO di McLaren Racing, ha dichiarato:

McLaren Racing cerca sempre di competere con i migliori e di essere all'avanguardia della tecnologia, offrendo ai nostri fan, ai partner e alle persone nuovi modi per essere entusiasti, divertiti e ispirati. La Formula E, come tutte le nostre serie motoristiche, soddisfa tutti questi criteri.

Come in tutte le forme di sport a cui partecipiamo, la Formula E ha le corse al centro, ma sarà strategicamente, commercialmente e tecnicamente aggiuntiva rispetto a McLaren Racing nel suo complesso.

È anche una soddisfazione fornire una casa al team di Formula E leader di categoria che Mercedes ha costruito, che diventerà parte integrante della famiglia McLaren Racing. Pur essendo gestita separatamente dai nostri team di F1 e IndyCar, la Formula E integra e sviluppa il nostro programma di corse elettriche insieme a Extreme E.

Credo fermamente che la Formula E darà a McLaren Racing un vantaggio grazie a una maggiore comprensione dell'elettrico, fornendo al contempo un'alternativa ai nostri fan, partner e dipendenti e continuando a guidarci lungo il nostro percorso di sostenibilità.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
aleardo

Il team russo farebbe ancora meglio, con un'operazione militare speciale nei box degli avversari...

Ildebrando Jki

Appunto, infatti in formula E ci sta la Citroën DS, mica l'Alpine...

Super Mario Bertozzini

Monoposto bidoni della spazzatura... prova a dirlo a quelli di Dallara che progettano la macchina e vediamo cosa ti dicono.
Le auto non sono affatto lente, le prime erano molto lente, ma i tempi ora sono quelli della F3, con gomme ben peggiori.
Tra l'altro a causa del peso delle batterie, in Formula E si vedono soluzioni strutturali per risparmiare peso che altrove vedi solo in F1.
Possono non piacerti, ma sono tutto fuorchè bidoni le auto.
I circuiti sì invece, molti non sono un gran che, ma negli ultimi anni se ne sono aggiunti di decenti (Monaco vero, Roma, Valencia, Berlino ecc).
Il fan boost è una cosa che anche io non capisco, vero però che coinvolge il pubblico e nel 99% dei casi è irrilevante ai fini del risultato finale (mappatura da qualifica per 5s su 45 minuti raramente dà un vero vantaggio).

Super Mario Bertozzini

Ad oggi le macchine di diverso hanno motori, inverter, raffreddamento di queste due cose e la sospensione posteriore, non è poco ma è tutta roba che non si vede da fuori (o meglio la cinematica posteriore se si presta attenzione è visibilmente diversa tra le varie auto, però serve l'occhio esperto).
Ciascun team sviluppa quello, principalmente credo perchè ci possa essere del travaso sulle auto di serie, penso che tra non molto inizieranno anche gli sviluppi sulle batterie (anche se lieviteranno i costi).
Comunque le Formula E attuali non sono così lente, correndo su gomme scanalate a Monaco girano come le F3 che hanno gomme da corsa.
L'anno prossimo probabilmente saranno a metà tra F3 e F2, nonostante le gomme saranno ancora non slick.

sailand

La notizia non è l’arrivo della McLaren ma l’uscita della Mercedes, evidentemente non rende più a livello pubblicitario la presenza del marchio.

sailand

Se la formula uno avesse strettissimi vincoli di consumo le auto sarebbero lo stesso dei bidoni.
Vincoli di resistenza all’avanzamento dati dal coefficiente aerodinamico e dal carico aerodinamico obbligano a vetture strette e con poche superfici alari. Vincoli di resistenza al rotolamento obbligano a gomme strette, con poca tenuta e battistrada con meno contatto.
È il rapporto fra peso batterie in più per avere più potenza e autonomia rispetto a quello di più benzina per avere lo stesso incremento ad essere estremamente sfavorevole.
Per far correre quattro ruote elettriche con simili prestazioni e distanze su piste normali dovrebbero far correre dei furgoni pieni di batterie che la tecnologia delle stesse non è ancora adatta alle competizioni.
Se poi pensassimo a certe gare tipo 24 ore di Le Mans o Paris Dakar l’elettrico sarebbe pura fantascienza.

Edoardo

Non è vero che le auto sono uguali per tutti. In buona parte sì, ma non in tutto.

LuFranco78

Per un marchio generalista probabilmente sì, ma per un marchio premium sportivo tipo Ferrari, Porsche ecc... la pubblicità te la fai dimostrando superiorità tecnica e vincendo, non arrivando quarto e con la macchina uguale alle altre.

DjMarvel

io farei entrare il team Ucraino, vincerebbe a mani basse. anzi, magari anche senza macchina.
tanto la F.E. è già una barzelletta

Ginomoscerino

se non sbaglio McLaren è o sarà fornitore unico delle batterie

Copyr

marketing, se la formula E diventa un veicolo x farsi pubblicità vedrai che anche ferrari entrerà di corsa, oggi come oggi il tuo ragionamento è giusto ma un domani non so, secondo em ancora x molti anni la formula E sarà piu un circo che altro, finchè non correranno su piste vere, anche con distanze minori magari, ma almeno su piste degne di questo nome non andrà molto lontano

Davide

Per un produttore penso che sia quesitone di immagine. Prendi aziende come audi, wolkswagen, la stessa mercedes. Sapere che sono un formula E, anche se poi non la segui, è importante a livello di immagine..associ il brand all'elettrico..

Per una scuderia come Mclaren, non ne capisco veramente il senso per tutti i motivi che hai detto..

LuFranco78

Aldilà dei problemi tecnologici dovuti all'elettrico ed alle prestazioni che con la prossima versione sembrano essere in parte risolti, secondo voi che vantaggio avrebbe un grande marchio tipo Ferrari ecc.. a partecipare ad una competizione simile se le carrozzerie sono tutte uguali, le potenze sono fisse, le batterie sono uguali per tutti, il telaio pure e dove un sorpasso lo fai perchè il pubblico da casa ti da una spintarella...
Dove potrebbe lavorare un team per mettere in mostra le proprie capacità e la propria tecnologia? Sugli adesivi?

Nick126

Non capisco perché non parlare di più della Moto E, che almeno è una competizione sportiva e invece parlare così tanto della Formula E

Watta
Undertaker
Felk

Un campionato che dovrebbe rappresentare la massima espressione dell'elettrico, rovinato da vacc4t3 tipo il boost, i circuiti tarocchi e monoposto che sono dei bidoni della spazzatura.
Almeno per quest'ultimo, con la prossima generazione cambierà qualcosa...

In f1 stanno facendo bene, poi hanno quel norris che è un fenomeno

BlackLagoon

beh ma vuoi mettere votare il pilota più simpa e social per dargli il boost?

Undertaker

Le competizioni della formula E sono semplicemente inutili per come vengono svolte ora, sembrano delle parate di trenini, piuttosto che gare di competizione.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8