
15 Luglio 2022
McLaren fa un ulteriore passo avanti nella sua strategia legata al metaverso. Dopo aver comunicato a marzo di aver scelto InfiniteWorld come partner ufficiale per entrare in questo mondo virtuale, la casa automobilistica ha annunciato il lancio di MSO LAB McLaren. Si tratta di una comunità digitale ai cui membri verrà offerto l'accesso a rari NFT (Non-Fungible Token) oltre ad ulteriori vantaggi. A questa comunità digitale, nata in collaborazione con Mclaren Special Operations, avranno diritto d'accesso prioritario i clienti del marchio inglese.
McLaren racconta che l'appartenenza alla comunità MSO LAB consentirà agli iscritti di interagire virtualmente con i team di McLaren Automotive e MSO oltre ad accedere ad iniziative e premi.
Inoltre, tutti i primi iscritti della comunità MSO LAB riceveranno uno schizzo digitale inedito del team di progettazione McLaren, un tour virtuale dietro le quinte del McLaren Technology Centre e la possibilità di partecipare agli eventi McLaren Automotive. Il programma si evolverà man mano che McLaren continuerà ad impegnarsi con la comunità MSO LAB e ad esplorare con loro le possibilità dell'era Web3.
La finestra di adesione a MSO LAB si apre in vista dell'imminente lancio della prima collezione di NFT in edizione ultra-limitata. Tutte le McLaren NFT saranno disponibili sul marketplace McLaren, supportato da InfiniteWorld. Il marchio inglese fa poi sapere che ulteriori dettagli, prezzi e funzionalità verranno annunciati a breve. Gareth Dunsmore, Direttore Marketing, McLaren Automotive, ha commentato:
Sono lieto di poter finalmente togliere il riserbo sulla comunità digitale MSO LAB, che abbiamo creato quale nuovo modo di interagire con i clienti e i fan nell'universo Web3. McLaren Special Operations è la divisione su misura di McLaren Automotive; quindi è del tutto appropriato che MSO LAB sia la nostra casa dove collaboriamo nel metaverso e dove spingiamo i limiti delle possibilità e del design senza vincoli fisici.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti