Cerca

McLaren Elva, ecco la versione con parabrezza: 815 CV e tanto divertimento

La McLaren ha presentato la variante con parabrezza della sua roadster Elva la cui produzione inizierà presto; l'auto disporrà sempre di un motore V8 da 815 CV.

McLaren Elva, ecco la versione con parabrezza: 815 CV e tanto divertimento
Vai ai commenti 1
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 mag 2021

McLaren Elva è una roadster in grado di offrire forti emozioni alla guida grazie a prestazioni elevatissime. Il costruttore inglese ha, adesso, svelato la speciale versione dotata di parabrezza che presto entrerà in produzione. Si tratta di un modello pensato esplicitamente per tutti quei clienti che vogliono avere una maggiore protezione dall'aria. La roadster, si ricorda, dispone normalmente di una "barriera d'aria" fornita dall'Active Air Management System (AAMS). Si tratta sostanzialmente di un deflettore attivo che permette di diminuire la pressione dell'aria.

Ti potrebbe interessare

IL PIACERE DI GUIDA NON CAMBIA

Per chi cerca maggiore protezione, dunque, potrà puntare sulla Elva con parabrezza. Inoltre, il costruttore evidenzia che questa versione è stata pensata per soddisfare i requisiti di omologazione locali in alcuni stati degli Stati Uniti. L'aggiunta del parabrezza non influirà in alcun modo sul piacere di guida. L'Elva senza parabrezza è l'auto stradale di McLaren più leggera di sempre e il modello con il parabrezza aggiunge solo 20 kg di peso (rimane sotto i 1.300 kg complessivi), contando anche i tergicristalli con rilevamento della pioggia sincronizzati elettronicamente, getti lavavetri e alette parasole.

La casa automobilistica fa sapere che l'Active Air Management System (AAMS) è stato rimosso visto che non ha più alcuna utilità in questa versione. Il motore è sempre lo stesso e cioè un V8 biturbo di 4 litri di cilindrata in grado di erogare ben 815 CV (599 kW) e 800 Nm di coppia. Le prestazioni, di conseguenza, sono elevatissime. I 100 km/h si raggiungono in appena 2,8 secondi. Basteranno, invece, 6,8 secondi per toccare i 200 km/h.

La roadster è stata creata per celebrare  le vetture da corsa McLaren-Elva degli anni 60. La nuova Elva è stata dunque progettata per rievocare lo spirito del piacere di guida simboleggiato da queste auto. I primi esemplari dell'hypercar munita di parabrezza saranno consegnati ai clienti verso la fine di quest'anno. Complessivamente, saranno realizzate 149 Elva e ogni modello sarà personalizzato secondo le esigenze dei clienti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento