
28 Maggio 2021
McLaren sta portando avanti i test finali di sviluppo della Elva, una nuova hypercar che inizierà ad arrivare nelle mani dei primi fortunati clienti entro la fine dell'anno. Come parte di questo programma, il marchio inglese ha deciso di portare la sua auto in pista sul circuito di Silverstone. Per l'occasione, ha invitato anche il pilota di Formula 1 Lando Norris che è sceso in pista con la Elva per portarla a limite e verificare i progressi di sviluppo.
Il tutto è stato raccontato all'interno di un filmato di circa 3 minuti dove si può ammirare l'auto in azione tra le curve del circuito inglese. Il pilota inglese si è sicuramente divertito visto che questa supercar è stata sviluppata appositamente per offrire un grande piacere di guida. Le principali specifiche fanno già ben capire le grandi potenzialità dell'autovettura. Si tratta di una roadster dotata di un motore V8 di 4 litri di cilindrata in grado di erogare ben 815 CV (599 kW) e 800 Nm di coppia (versione potenziata di quello della McLaren Senna).
McLaren sottolinea il grande lavoro che è stato fatto per alleggerire l'autovettura e per migliorare le dinamiche di guida. Le prestazioni sono davvero notevoli. I 100 Km/h si raggiungono in meno di 3 secondi mentre i 200 Km/h in appena 6,7 secondi. Il parabrezza non c'è ma è presente il sistema Active Air Management System (AAMS), cioè un deflettore attivo che permette di diminuire la pressione dell'aria. McLaren Elva dispone pure di sospensioni adattive, servosterzo elettroidraulico e impianto frenante rinforzato con dischi in carboceramica. Complessivamente ne saranno prodotte 399 ad un prezzo di circa 1,7 milioni di euro.
Commenti