McLaren Tech Club: alla scoperta dei segreti delle sportive | Video
McLaren Tech Club è un'iniziativa del costruttore inglese che sfrutta i canali digitali per spiegare agli appassionati alcuni segreti delle sue autovetture.

Anche la McLaren segue l'idea che stanno avendo altri costruttori di sfruttare i canali digitali per avvicinare gli appassionati. Si pensi, per esempio, ad Audi che ha organizzato dei tour virtuali all'interno della sua fabbrica. Il progetto del costruttore inglese è certamente meno sofisticato anche se comunque interessante. Nasce, così, il McLaren Tech Club.
MCLAREN TECH CLUB
L'idea è quella di offrire agli appassionati un approfondimento delle caratteristiche delle vetture prodotte dalla McLaren, per migliorare, così, le loro conoscenze automobilistiche. Il costruttore inglese ha pensato di realizzare una serie di video in cui racconterà tutte le tecnologie che utilizza per realizzare i suoi modelli. Questi filmati saranno condivisi attraverso i canali ufficiali del marchio su Internet come YouTube, i social media e il sito Web cars.mclaren.com.
http://www.youtube.com/watch?v=o8N6yet1Rc4
Il primo video è stato dedicato alla roadster McLaren Elva e ha focalizzato la sua attenzione sul sistema "Active Air Management System" (AAMS). Questa tecnologia sviluppata dal marchio inglese permette di creare una sorta di "bolla d'aria" sia per il conducente che per il passeggero, per proteggerli dalle turbolenze dell'aria, nonostante l'auto non disponga di un parabrezza. Ad illustrare questa tecnologia, Dan Parry-Williams che dirige i reparti di ingegneria e di design della McLaren.
http://www.youtube.com/watch?v=gIvpOFsQz74
Il secondo episodio di questa serie è stato dedicato alla McLaren Senna GTR dove, Esteban Palazzo, responsabile del design della McLaren, ha illustrato i dettagli tecnici dell'ala in fibra di carbonio di questo modello. Nei futuri episodi si parlerà anche della McLaren 765LT.