Cerca

Mazda, fabbriche carbon neutral entro il 2035

Il costruttore punta a rendere sue fabbriche carbon neutral in poco più di 10 anni.

Mazda, fabbriche carbon neutral entro il 2035
Vai ai commenti 4
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 giu 2022

Mazda ha confermato il suo impegno per arrivare a raggiungere l'obiettivo della neutralità carbonica entro il 2050. Le sue fabbriche saranno un tassello molto importante di questo progetto. Proprio al riguardo, il costruttore ha confermato che intende lavorare per rendere i suoi stabilimenti a emissioni zero entro il 2035.

Per rendere tutti i suoi siti produttivi carbon neutral entro il 2035, la casa automobilistica continuerà a lavorare a stretto contatto con i suoi partner e si concentrerà su tre aree: risparmio energetico, passaggio alle energie rinnovabili e introduzione di carburanti carbon neutral per il trasporto interno.

IL PROGETTO

Per quanto riguarda il risparmio energetico, Mazda lavorerà per ridurre i consumi di energia durante i processi di costruzione delle vetture che producono grandi quantità di CO2, intervenendo in diverse aree ed utilizzando nuove tecnologie. Per quanto riguarda il tema delle energie rinnovabili, Mazda parteciperà attivamente agli sforzi del comitato per la promozione dell'energia prodotta da fonti rinnovabili nella regione di Chugoku. In secondo luogo, sta prendendo in considerazione diverse opportunità tra cui l'approvvigionamento di elettricità da fornitori di energia rinnovabile.

E per quanto riguarda l'utilizzo dei biocarburanti per il trasporto interno, il costruttore giapponese sta lavorando con diversi partner. Quanto imparato e sperimentato all'interno degli stabilimenti in Giappone sarà poi applicato anche in tutti gli altri siti produttivi della casa automobilistica.

Da parte di Mazda, dunque, un impiego concreto per ridurre le emissioni di CO2 ed arrivare al 2050 a diventare carbon neutral.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento