Mazda MX-5 2025, due serie speciali per la roadster
Nelle concessionarie italiane della serie speciale Homura

Mazda MX-5 è una piccola roadster che sin dalla sua prima generazione ha saputo conquistare il cuore degli appassionati grazie alle sue caratteristiche uniche che permettono di divertirsi alla guida. Per l'Italia adesso c'è una novità in quanto nelle concessionarie sta arrivando la serie speciale Homura che va ad affiancare la Kazari, andando così a completare la gamma della MX-5 nel nostro Paese. Questa versioni si aggiungono ad una lunga lista di serie speciali che hanno caratterizzato i 36 anni di vita e le quattro serie dalla NA alla ND della roadster giapponese.
MAZDA MX-5 KAZARI E HOMURA
Kazari in giapponese esprime un concetto di un ornamento che ha una funzione puramente estetica. Questa serie speciale si caratterizza per una combinazione di interni beige e sedili in pelle nappa. Il soft top beige a contrasto è uno dei punti forti di Mazda MX-5 Kazari: sottolinea ancora di più il collegamento visivo tra esterno ed interno dell’auto, da sempre uno dei punti caratteristici della MX-5 ND, rappresentato dai fianchi delle portiere nello stesso colore della carrozzeria.
Homura, invece, in giapponese significa fuoco ardente. Questa serie speciale, spiega Mazda, aggiunge alla dotazione di serie della roadster tutta una serie di elementi che accentuano il carattere sportivo sia a livello estetico che a livello funzionale. In particolare, a livello estetico troviamo i retrovisori esterni con guscio nero lucido, i sedili sportivi Recaro rivestiti in pelle e tessuto scamosciato e le pinze freno di colore rosso. A livello funzionale, la MX-5 Homura adotta le pinze anteriori Brembo, che rendono la forza frenante e la resistenza adatte ad un prolungato uso in pista e i cerchi forgiati della Rays che contribuiscono a ridurre il peso delle masse sospese.
Su entrambe le serie speciali troviamo tutti i più recenti aggiornamenti introdotti per la serie ND, tra cui un nuovo infotainment con display da 8.8 pollici per aumentare la visibilità e la funzionalità dello schermo, ora anche touch con Apple Car Play e Android Auto anche wireless. Con l'ultimo aggiornamento, Mazda ha affinato pure la taratura dello sterzo per rendere il ritorno più naturale e fluido. Inoltre, la casa automobilistica ha lavorato per rendere più corposo il sound del motore specialmente durante le accelerazioni con pedale dell’acceleratore verso il fondo corsa.
PREZZI
La gamma MX-5 è disponibile con motore Skyactiv G 1.5L 132 CV 6MT e prezzi di listino che partono da 32.400 euro per la versione Prime Line Soft Top fino ad arrivare a 41.150 euro per l’allestimento Homura con carrozzeria RF dotata di tetto rigido retraibile elettricamente.
VIDEO