Cerca

Mazda EZ-60 fa il suo debutto ufficiale: elettrico o con range extender. Specifiche

Il nuovo SUV arriverà in futuro anche in Europa ma con un nome differente

Mazda EZ-60 fa il suo debutto ufficiale: elettrico o con range extender. Specifiche
Vai ai commenti 11
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 apr 2025

Mazda EZ-60 ha fatto ufficialmente il suo debutto al Salone Auto di Shanghai. Di questo nuovo SUV abbiamo scritto diverse volte in passato. Si tratta di un modello molto importante per la Casa giapponese che vedremo in futuro anche in Europa sebbene qui da noi si chiamerà Mazda CX-6e. Dopo teaser ed alcune anticipazioni arriva quindi la presentazione ufficiale del SUV sviluppato in collaborazione con il partner cinese Changan.

La nuova Mazda EZ-60 deriva strettamente dal concept Arata che era stato presentato circa un anno fa al Salone di Pechino. Il SUV sarà lanciato sul mercato con due motorizzazioni: la prima 100% elettrica e la seconda dotata di un powertrain con range extender. Sebbene non siano stati aggiunti dettagli, è probabile che per l'Europa arrivi solamente il modello BEV. Intanto, comunque, il SUV fa il suo debutto in Cina. Le tempistiche per la commercializzazione non sono ancora state comunicate.

ESTERNI ED INTERNI

Mazda EZ-60 misura 4.850 mm lunghezza x 1.935 mm larghezza x 1.620 mm altezza, con un passo di 2.902 mm. Il SUV poggia sulla piattaforma EPA1 di Changan, la stessa utilizzata dalla Deepal S07 e dalla berlina elettrica Mazda EZ-6/Mazda6e. Il suo look non è certo una sorpresa visto che avevamo già visto diverse foto del SUV che si caratterizza per un'evoluzione del Kodo design che Mazda utilizza per i suoi modelli. Il frontale, in particolare, propone fari dalle forme sottili e una calandra chiusa vista l'assenza del motore endotermico.

L'abitacolo, come avevamo avuto modo di vedere negli ultimi giorni, presenta uno stile minimalista e non sarà presente la strumentazione digitale. Invece, la plancia sarà dominata da un maxi schermo ultra-wide 5K da 26,45 pollici attraverso il quale sarà possibile visualizzare le informazioni di marcia e accedere a tutte le funzionalità del sistema infotainment. Il bagagliaio offre una capacità di 350 litri che possono salire a 2.036 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. Il modello BEV disporrà anche di un frunk da 126 litri buono per contenere i cavi di ricarica.

MOTORI

Per il momento conosciamo le specifiche del modello con range extender. Il SUV è dotato di un singolo motore elettrico sull'asse posteriore da 190 kW (258 CV) alimentato da una batteria LFP con una capacità di 31,7 kWh che permette una percorrenza di 160 km ma secondo il ciclo CLTC. Come range extender troviamo un motore aspirato 4 cilindri di 1,5 litri di cilindrata. Con il pieno di benzina e la batteria carica, la percorrenza raggiunge i 1.300 km, sempre dati CLTC.

Le specifiche del modello BEV non sono ancora state comunicate ma pare che l'autonomia dovrebbe aggirarsi attorno ai 600 km CLTC. Il SUV potrà poi contare su di un pacchetto di sistemi ADAS che permetteranno un'assistenza alla guida di Livello 2. Non rimane, quindi, che attendere maggiori informazioni sul nuovo SUV elettrico di casa Mazda e sui piani per il lancio europeo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento