Cerca

Mazda EZ-60, un nuovo SUV elettrico sta arrivando. Prima in Cina e poi in Europa

In Europa dovrebbe chiamarsi Mazda CX-6e

Mazda EZ-60, un nuovo SUV elettrico sta arrivando. Prima in Cina e poi in Europa
Vai ai commenti 1
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 apr 2025

Mazda si sta preparando a portare al debutto un nuovo modello. Si tratta di un SUV elettrico che si chiamerà Mazda EZ-60, almeno in Cina. Altrove, come in Europa, il nome sarà differente. Già in passato si parlava infatti del nome CX-6e visto che la casa automobilistica lo aveva registrato. Verosimilmente, il nuovo SUV altri non sarà che la versione di produzione del concept Arata che era stato presentato circa un anno fa al Salone di Pechino. Per tenere alta l'attenzione del nuovo modello in arrivo, Mazda ha condiviso un breve teaser video in cui si vedono stilizzate le forme della vettura e soprattutto alla fine viene confermato il nome ufficiale e cioè EZ-60.

PRIMA IN CINA E POI IN EUROPA

La casa automobilistica giapponese potrebbe quindi adottare la strategia già utilizzata per la nuova berlina elettrica Mazda6e che da poco ha debuttato in Europa. Vettura che prima era stata commercializzata in Cina con il nome di Mazda EZ-6. L'auto, infatti, è sviluppata a prodotta dal partner cinese Changan.

Nel video teaser, possiamo vedere la silhouette del SUV e di profilo sembra essere sostanzialmente identico al concept Arata. Rispetto al prototipo, il modello di serie non dovrebbe presentare molte differenze rispetto al prototipo svelato lo scorso anno al Salone di Pechino. Per le forme del SUV, Mazda chiaramente continuerà ad adottare l'evoluzione del Kodo design che contraddistingue i suoi modelli. Ovviamente ne capiremo presto di più visto che il debutto è atteso nel corso dell'anno.

PIATTAFORMA CONDIVISA CON LA BERLINA ELETTRICA

Specifiche tecniche ufficiali ancora non ce ne sono. Tuttavia, è probabile che la nuova Mazda EZ-60 possa poggiare, come la nuova berlina elettrica, sulla piattaforma EPA1 di Changan, la stessa architettura alla base della berlina Deepal SL03 e del SUV S7.

Supponendo che segua la formula dell'EZ-6 / 6e, l'EZ-60 / CX-6e potrebbe essere disponibile in Europa in due versioni. La prima con un motore da 190 kW (258 CV) e 320 Nm di coppia alimentato da una batteria con celle LFP da 68,8 kWh e la seconda con un propulsore da 180 kW (245 CV) e 320 Nm di coppia alimentato da una batteria NMC da 80 kWh.

Insomma, è in arrivo una novità interessante. Non rimane quindi che attendere maggiori informazioni sul lancio del nuovo SUV elettrico Mazda. Prima arriverà in Cina e poi lo vedremo anche in Europa.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento