Cerca

Mazda CX-80 2024: il nuovo SUV di lusso debutta al Salone di Torino

Mazda CX-80: offerte di lancio e preordini per il nuovo SUV

Mazda CX-80 2024: il nuovo SUV di lusso debutta al Salone di Torino
Vai ai commenti 7
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 13 set 2024

Il panorama automobilistico italiano si prepara ad accogliere la Mazda CX-80 il SUV di punta della casa nipponica, fa il suo debutto ufficiale al Salone dell'Auto di Torino, in programma dal 13 al 15 settembre 2024. L'evento, che si terrà nella suggestiva cornice di Piazza Castello, vedrà la CX-80 affiancata dalla sua "sorella minore", la CX-60, con cui condivide la piattaforma Large di Mazda.

La CX-80 incarna l'evoluzione del concetto "Crafted in Japan", filosofia che celebra la maestria artigianale giapponese. Questo approccio, radicato nella centenaria tradizione Mazda, si manifesta attraverso l'attenzione ai dettagli, dalla fase di progettazione alla realizzazione finale.

PER L’EUROPA, UN NUOVO COLORE MA NON SOLO

Con la CX-80, Mazda introduce in Europa una nuova tonalità: l'Artisan Red. Questo colore, il quarto della gamma Takuminuri, evoca le sfumature di un vino invecchiato, come dice la Casa. La sua complessità si rivela nella struttura a tre strati, comprendente uno strato riflettente, uno colorato traslucido e una finitura trasparente, creando un effetto visivo di profondità e ricchezza.

La CX-80 non si limita all'estetica. Il SUV integra l'Architettura Scalabile Multi-Solution Skyactiv di Mazda, sistemi di sicurezza avanzati e un'interfaccia di bordo con assistente vocale Alexa. Nell'ambito del suo impegno per una mobilità più ecologica, Mazda presenta la CX-80 con due alternative di motorizzazione: un motore ibrido plug-in e-Skyactiv G da 2,5 litri e quattro cilindri con una potenza di 327 CV, e un motore ibrido diesel e-Skyactiv D da 3,3 litri e sei cilindri in linea che offre 249 CV, entrambi supportati dal sistema mild hybrid M Hybrid Boost da 48V. Queste motorizzazioni sono abbinate a un cambio automatico a otto velocità e al sistema di trazione integrale i-Activ AWD, assicurando efficienza, emissioni contenute e minori consumi.

PREZZI DI LISTINO

Gli ingegneri Mazda hanno ottimizzato le sospensioni della CX-80 per offrire un equilibrio tra stabilità e comfort, sia nel traffico urbano che nelle percorrenze ad alta velocità. Il risultato è un SUV che coniuga maneggevolezza e fluidità di marcia. La versatilità è un altro punto di forza: disponibile di serie con configurazione a 7 posti, la CX-80 può essere ordinata anche in versione 6 posti con corridoio centrale tra i sedili della seconda fila (allestimenti Homura e Homura Plus) o con consolle centrale (esclusiva della versione Takumi Plus), dove i sedili posteriori offrono anche la funzione di ventilazione oltre al riscaldamento.

La Mazda CX-80 sarà disponibile a partire da 61.235 euro. Fino al 30 settembre, i clienti potranno approfittare di un'offerta di preordine "Welcome Pack" che include vantaggi economici fino a 6.500 euro, finanziamenti agevolati e un pacchetto di accessori esclusivi. Per il mercato del noleggio, Mazda ha studiato una proposta attraverso il servizio Mazda Rent, con canoni mensili a partire da 520 euro + IVA. Le prime consegne della Mazda CX-80 sono previste per ottobre 2024, quando il nuovo SUV sarà disponibile in tutte le concessionarie del marchio.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento