Cerca

Mazda2, il Model Year 2022 arriva in Italia. Prezzi da 18.300 euro

Il nuovo modello si può già ordinare.

Mazda2, il Model Year 2022 arriva in Italia. Prezzi da 18.300 euro
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 ott 2021

La Mazda2 2022 può finalmente essere ordinata in Italia. Nelle concessionarie sarà disponibile a partire dal mese di dicembre. I prezzi di listino per il nostro mercato partono da 18.300 euro per la versione Evolve da 75 CV (18.700 euro per la versione da 90 CV), 20.800 euro per la Exceed 90 CV e 23.450 euro per la versione Esclusive 90 CV.

Il Model Year 2022 propone anche la nuova versione speciale Homura che permette di dare all'auto un look maggiormente sportivo. Si distingue per cerchi in lega Nero Lucido da 16 pollici, gli accenti neri dei retrovisori esterni e dell’antenna shark che ben si abbinano con gli interni in tessuto nero e cuciture rosse e con i contorni delle bocchette di ventilazione in rosso scuro. Di serie troviamo anche la videocamera posteriore e il sistema di mantenimento della carreggiata (LAS).

Questa versione è proposta a partire da 19.200 euro (75CV) e da 19.600 euro (90 CV).

LE NOVITÀ 2022

Presentato a metà agosto, il Model Year 2022 della Mazda2 ha introdotto diverse novità a livello tecnico che hanno permesso alla vettura di essere ancora più efficiente in termini di consumi e di emissioni. Inoltre, sono stati introdotti alcuni piccoli ritocchi al design che hanno permesso di renderla maggiormente raffinata.

Parlando dal look, per esempio, viene introdotta nella gamma colori una nuova tinta Platinum Quartz a doppio strato. A livello di dotazioni tecniche, l'infotainment presenta una più completa dotazione grazie alla connessione wireless Apple CarPlay. Per quanto riguarda i motori, lo Skyactiv-G da1.5 litri è declinato su due livelli di potenza, 75 CV (55 kW) con 143 Nm di coppia massima e 90 CV (66 kW) con 151 Nm di coppia massima. Tale propulsore è stato oggetto di un importante aggiornamento.

Infatti, Mazda lo ha dotato della "Diagonal Vortex Combustion" in abbinamento ad un più elevato rapporto di compressione, aumentato da 14:1 a 15:1 e a un nuovo sistema di scarico. In questo modo è stato possibile ridurre i consumi e le emissioni di CO2. In particolare, la versione da 75 CV vede il livello di emissioni di CO2 ridursi del 10% a 109 g/km (ciclo combinato WLTP). I consumi sono pari 4.8 l/100 km (sempre WLTP). Lo stesso propulsore, che nella versione da 90 CV è dotato anche della tecnologia ibrida Mazda M Hybrid, vede le proprie emissioni di CO2 scendere a 107 g/km con un consumo combinato nel ciclo WLTP di 4.7 l/100 km.

Infine, per migliorare le doti di guidabilità, sono stati adottati i più recenti sviluppi della Skyactiv-Vehicle Architecture di Mazda ed è stato ulteriormente affinato il sistema di sospensioni per maggiore comfort e silenziosità all’interno dell’abitacolo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento