Mazda CX-5 2022, al via gli ordini in Italia. Si parte da 33.800 euro
Allestimenti, versioni speciali e prezzi del nuovo SUV.

A pochi giorni dalla presentazione del Model Year 2022 della CX-5, Mazda ha comunicato i prezzi italiani del nuovo SUV, dando contestualmente il via agli ordini per il nostro mercato. Il nuovo modello arriverà nelle concessionarie italiane a partire da gennaio 2022. La casa automobilistica ha deciso di lanciare un'iniziativa speciale dedicata a tutti coloro che acquisteranno l'auto entro il 31 dicembre 2021.
Questi clienti troveranno compreso nel prezzo il Tailor Pack che include il programma di manutenzione ServicePlus Essence da 5 tagliandi e la possibilità di personalizzare ulteriormente la propria auto scegliendo qualsiasi accessorio e il programma di estensione della garanzia Best5 presenti nei cataloghi ufficiali Mazda, usufruendo del 50% di sconto.
ALLESTIMENTI E TRE VERSIONI SPECIALI
Mazda CX-5 2022 è disponibile negli allestimenti Business ed Exceed, a cui si affiancano tre versioni speciali: Newground, Homura e Signature. Il modello Business ha una dotazione di serie già completa ed include, tra le altre cose, fari Full LED, l’infotainment con display da 10,25 pollici e il navigatore integrato, il clima bi-zona, i vetri scuri, i cerchi in lega da 19 pollici di nuovo disegno con inserti Black, la videocamera posteriore e un nuovo pianale inferiore che riveste il vano bagagli e che permette un migliore sfruttamento degli spazi interni.
L'allestimento Exceed, invece, aggiunge i fari anteriori a matrice di LED, l’impianto Bose, i sedili anteriori riscaldabili elettricamente, il Cruise Control Adattivo e il Cruise & Traffic System. Sulle versioni benzina AWD con cambio automatico è presente la modalità Off-Road.
Le tre versioni speciali si caratterizzano, tutte, per particolari esterni ed esterni dedicati ed esclusivi. Mazda racconta che la Newground è pensata per il cliente "che predilige gli aspetti pratici di un SUV di medie dimensioni, che diverte nell’utilizzo quotidiano ma anche per il tempo libero". Il design esterno si caratterizza per retrovisori neri e per il colore argento satinato per gli underganish anteriori e posteriori e per le fasce laterali sotto le portiere. Internamente spiccano dettagli di colore verde Green-Lime e sedili rivestiti in pelle e tessuto scamosciato con la regolazione elettrica dal lato del guidatore.
La versione Homura, invece, è stata creata per "una clientela a cui non piace passare inosservata e che pretende dal SUV un’immagine non solo possente ma anche dinamica". Si riconosce per il terminale di scarico maggiorato e per il colore nero lucido presente su numerosi elementi quali griglia anteriore, retrovisori esterni, archi passaruota, undergarnish anteriori e posteriori e cerchi in lega da 19 pollici. Internamente, invece, troviamo il cielo dell’abitacolo in tessuto nero e i sedili che dispongono di un rivestimento in pelle e tessuto scamosciato con finiture Red abbinati a inserti in plancia di colore nero lucido.
Infine, per la nuova CX-5, Mazda propone anche la versione Signature che punta su stile ed eleganza. Passaruota e paraurti inferiore sono in tinta vettura, mentre i nuovi cerchi in lega da 19 pollici sono cromati. I terminali di scarico presentano un maggior diametro per dare all'auto maggiore "aggressività". Dentro, troviamo sedili rivestiti in pelle Nappa Brown con finiture Deep Red e finiture impreziosite da inserti in legno e comandi cromati.
MOTORI
Il Model Year 2022 della Mazda CX-5 non ha introdotto novità per quanto riguarda i motori a disposizione. Abbiamo, dunque, il propulsore diesel di 2,2 litri da 150 CV (110 kW) o da 184 CV (135 kW), il benzina di 2 litri da 165 CV (121 kW) con disattivazione dei cilindri nella versione con cambio manuale e il 2,5 litri da 194 CV (143 kW), sia con due ruote motrici e sia con trazione integrale i-Activ AWD. La trasmissione automatica è disponibile su tutte le motorizzazioni, mentre il cambio manuale è solo sul diesel da 150 CV e sul benzina da 165 CV.
PREZZI
In italia, la Mazda CX-5 ha un range di prezzo che parte da 33.800 euro per la Business 2.0L 165 CV 2WD fino a 44.750 euro per la Exceed 2.2L 184 CV 4WD AT. La Newground è proposta a un prezzo di 36.100 euro per la versione 2.0L 165 CV 2WD e 38.600 euro per la 2.2L 150 CV 2WD.
La Mazda CX-5 2022 Homura è declinata in tutte le combinazioni di motore e trasmissioni presenti ed è proposta a un prezzo di partenza di 38.700 euro per la versione 2.0L 165 CV 2WD fino ad arrivare ai 46.500 euro per la versione 2.2L 184 CV 4WD con cambio automatico. Infine, la versione Signature è offerta in tutte le combinazioni di motore e trasmissioni ed è commercializzata ad un prezzo di partenza di 39.850 euro per la versione 2.0L 165 CV 2WD fino ad arrivare ai 48.300 euro per la versione 2.2L 184 CV 4WD con cambio automatico.