Cerca

Mazda MX-5, il futuro è all'insegna dell'elettrificazione

Mazda conferma che la MX-5 continuerà ad esistere in futuro e che lavoreranno per renderla elettrificata; Potrebbe diventare ibrida o elettrica.

Mazda MX-5, il futuro è all'insegna dell'elettrificazione
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 giu 2021

Mazda, di recente, ha annunciato un'accelerazione nei suoi piani di elettrificazione. Entro il 2025, la casa automobilistica punta a lanciare cinque modelli ibridi, cinque ibridi plug-in e tre elettrici. Per il 2030, l'obiettivo è fare in modo che un quarto dei suoi prodotti sia totalmente elettrico mentre tutti gli altri saranno elettrificati in qualche modo. Visto che entro la fine del decennio tutti i modelli Mazda disporranno di un qualche tipo di elettrificazione, questo cambiamento riguarderà anche la MX-5.

Ti potrebbe interessare

IBRIDA O ELETTRICA?

Infatti, il costruttore ha confermato che lavoreranno per proporre una MX-5 elettrificata. Su questo punto, il marchio giapponese è stato, comunque, molto generico. Non sappiamo se l'auto sarà proposta in versione ibrida o 100% elettrica. Si tratta di un dettaglio importante per capire quale sarà il futuro di questa iconica vettura di casa Mazda. La cosa importante, comunque, è che la MX-5 rientra ancora nei piani futuri del costruttore. Rimane solo da capire come intenderanno farla evolvere.

Mazda sta cercando di elettrificare la MX-5 Miata nel tentativo di avere tutti i modelli dotati di una qualche forma di elettrificazione entro il 2030. Lavoreremo duramente per renderla un'auto sportiva a due posti leggera e economica per soddisfare le esigenze dei clienti.

Il rischio, comunque, è che la MX-5 possa essere in qualche modo "stravolta". Una delle sue caratteristiche principali è la leggerezza che la rende molto agile. Trasformarla in un modello 100% elettrico significherebbe integrare un pacco batteria di grande capacità e quindi molto pesante. A questo punto verrebbe da pensare che la scelta potrebbe ricadere su di un sistema ibrido (Mild Hybrid?) che porterebbe ad un aggravio di peso contenuto. Inoltre, visti i limitati volumi di vendita, rendere la MX-5 elettrica potrebbe rappresentare una spesa eccessiva.

Ovviamente si tratta di speculazioni visto che di ufficiale ancora non c'è nulla. Trattandosi di piani a medio/lungo termine, è probabile che per avere maggiori informazioni sul futuro elettrificato della MX-5 si dovrà attendere ancora diverso tempo. La cosa importante è che questo iconico modello continuerà a sopravvivere anche nei prossimi anni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento