
07 Gennaio 2022
Oggi, Maserati avrebbe dovuto presentare il nuovo SUV Grecale di cui più volte abbiamo parlato. Tuttavia, la casa automobilistica è stata costretta a rinviare il debutto alla primavera del 2022. Il motivo? La crisi dei chip. Come aveva spiegato a suo tempo il marchio, a causa della scarsità di semiconduttori, non sarebbe stato possibile arrivare ad una produzione in grado di soddisfare la domanda attesa di questa vettura.
Maserati aveva, comunque, dato appuntamento al 16 novembre per una sorpresa che è puntualmente arrivata. Qualcuno si aspettava che il costruttore avrebbe potuto comunque condividere qualche informazione sulla vettura. Il marchio italiano, però, ha pensato a qualcosa di completamente differente. Ben 80 prototipi della Grecale sono stati i protagonisti di un particolarissimo scatto da record.
Queste vetture, infatti, hanno composto un grande tridente, la cui sagoma è lunga ben 100 metri. L'immagine è davvero molto suggestiva. Si è trattato di un modo innovativo di salutare i fan e i clienti, dando appuntamento alla primavera del 2022 quando si terrà la presentazione ufficiale. 4 prototipi, poi, sono stati immortalati anche nel centro di Milano per un'ulteriore foto suggestiva.
Il nuovo modello verrà presentato nel 2022, quando su Maserati si accenderanno i riflettori del palcoscenico della mobilità del futuro, con un evento che, proprio da Milano, coinvolgerà il mondo intero.
Il costruttore ha voluto anche aggiungere un particolare curioso. Infatti, ha riferito che in tutto il mondo sono i 250 i prototipi del nuovo SUV che stanno svolgendo test su strada. Veicoli sparsi tra Giappone e Stati Uniti, Emirati Arabi e Cina, Finlandia e Italia. Si ricorda, infine, che la Grecale poggia sulla piattaforma Giorgio, la stessa dell'Alfa Romeo Stelvio. Il SUV andrà a posizionarsi sotto l'attuale Maserati Levante e sarà proposto nelle versioni GT, Modena e Trofeo.
Non ci sono ancora certezze sulle motorizzazioni che saranno proposte (si parla di unità Mild Hybrid e del motore Nettuno della MC20). La Grecale, comunque, sarà offerta anche con un powertrain 100% elettrico.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Questi sono gli ultimi rumors.
Provata in versione MHEV 300cv
Sospensioni pneumatiche oltre alle tradizionali o a controllo elettronico.
Lunghezza 4,85 m
Passo 2,9 m
Larghezza 1,95 m
Altezza 1,67 m
Vediamo chi spara per primo....
In bocca ai pirlotti c'è perché vengono imboccati.
Che sia costosa è vero e falso allo stesso tempo
Che sia complicata altrettanto....
Anche nel caso delle parole dette da Imparato e successivamente ritrattate c'è lo zampino di giornali e giornalisti avventati o prezzolati.
Sulla STLA LARGE ci sarà molto di italiano e poco di Francese a differenza della MEDIUM e SMALL.
Lo ha scritto qualche pirl.otto del forum?
Di sicuro non lo ha scritto nessuna persona informata, né nessun giornale di settore.
E la piattaforma Giorgio di sicuro non è obsoleta, anzi è troppo complicata e costosa da produrre.
Per questo il manager francese la vuole sostituire con una piattaforma più semplice, tipo quelle di Audi.
Sei sicuro....che non lo ha scritto nessuno?
So benissimo che si può elettrificare.
Per renderla PHEV va trovato il posto per una batteria da almeno 18 kWh.....ed è una modifica importante.
Per renderla BEV va modificato tutto il pavimento.....il lavoro fatto alla piattaforma Mini della nuova 500....e anche questo si può fare.
Però....... c'è chi ha considerato Giorgio una spesa inutile fatta da Marchionne.....e tu dici che non è stato scritto!
Non lo ha mai scritto nessuno. E' assolutamente elettrificabile.
Ha solcato mare, cielo e terra la diceria che Giorgio non fosse elettrificabile....
Diceria!
Infatti su GC è PHEV eppure è una sua evoluzione.
La Grecale sarà EV PURE e la STLA LARGE non è ancora pronta quindi....hanno trasformato in multienergia Giorgio o ?
Mai sentito dire che non fosse elettrificabile.
E' una piattaforma nuova, sicuramente elettrificabile.
La Grecale termica nasce sulla piattaforma Giorgio......e questo è risaputo.
La elettrica su cosa?
Dicevano che non fosse elettrificabile.... è avvenuto il miracolo o....?