Maserati Levante Hybrid, il SUV diventa ibrido

19 Aprile 2021 37

Dopo la Ghibli, anche la Maserati Levante diventa ibrida. La versione Hybrid del SUV è stata svelata attraverso una doppia presentazione: la prima al Salone di Shanghai e la seconda all'interno di un evento trasmesso in streaming. Vediamo tutti i principali dettagli.

POWERTRAIN MILD HYBRID 48 V

Dal punto di vista del design, il modello Hybrid si riconosce per alcuni dettagli. Lo stile è sempre quello della Levante ma si possono trovare alcuni particolari colorati blu cobalto. Si tratta di una tonalità già utilizzata da Maserati sulla Ghibli Hybrid per enfatizzare le sue vetture ibride. Tinta utilizzata sulle prese d’aria laterali, sulle pinze dei freni e sul logo sul montante posteriore, oltre che su alcuni particolari degli interni come nelle cuciture che ricamano i sedili. All’interno del programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie è offerto ai clienti l'esclusivo colore tri-strato metallizzato denominato Azzurro Astro per la carrozzeria.

Parlando dell'abitacolo, le persone troveranno il sistema infotainment sempre connesso grazie al programma Maserati Connect. Attraverso un'app sarà possibile in ogni momento gestire da remoto l'autovettura. La vera grande novità, ovviamente, è il powertrain. Non c'è nessuna sorpresa in quanto già alcune indiscrezioni avevano rivelato che Maserati avrebbe utilizzato il motore con tecnologia Mild Hybrid 48 V già presente nella Ghibli Hybrid.

Il 4 cilindri turbo di 2 litri di cilindrata è in grado di erogare 330 CV (243 kW) e 450 Nm di coppia massima. Per il suo SUV, il costruttore dichiara una velocità massima di oltre 240 km/h e uno 0 a 100 km/h in 6 secondi. L'utilizzo di questa unità ha permesso di risparmiare del peso rispetto ai modelli con motore endotermico a 6 cilindri. Inoltre, il veicolo presenta una migliore distribuzione dei pesi, grazie al fatto che la batteria è collocata nella zona posteriore, bilanciando così in maniera ottimale le masse.

Grazie alla posizione della batteria, la capacità di carico non è stata penalizzata. La Levante Hybrid, dunque, mantiene inalterato il piacere di guida offerto dalle altre varianti. Presenti, ovviamente, tutte le ultime soluzioni ADAS incluse nella Levante 2021.


37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
TLC 2.0

Rispetto ad Audi e soprattutto Mercedes degli ultimi 30 anni? Assolutamente si, è robetta.

luca bandini

Proprio robetta considerando tra l’altro i tempi...

TLC 2.0

Che ha fatto di così eclatante Maserati come risultati? 2 Campionati piloti F1 negli anni 50 e 6 campionati GT1.
Capirai che bel palmares.

Alex Li

Quello che conta....adesso.....sono le emissioni.
Questa versione è a livello del diesel e decisamente meglio del 3.0 di ingresso .....questo è il motivo della scelta.
PHEV non credo la faranno visto che sarà sostituita.

Pesa 20 kg meno dell'attuale entrylevel benzina e 115 del diesel...ha 330 CV.
Sottodimensionata?

luca bandini

Si ma vatti a leggere quello che ha fatto maserati poi ne riparliamo

Aristarco

Mi sa che non basta

MatitaNera

Ha il tridente

TLC 2.0
mauro

Non avevo letto bene che avevi specificato stradali...
La Porsche ha fatto uguale, con i soldi delle vendite della Cayenne ha finanziato tutto il resto, anche se in realtà aveva comunque le spalle abbastanza coperte. Il continuo sviluppo della 911 e delle supersportive è sicuramente stato finanziato anche da Cayenne e Macan. Stessa funzione della Urus in Lamborghini...

luca bandini

Basta cercare su wiki: La 4CM è un'autovettura monoposto da competizione costruita dalla Maserati dal 1932 al 1938. Fu prodotta in diverse serie, che si contraddistinguevano dalla cilindrata del motore installato...
Per questo ho specificato da strada

mauro

Non è vero, il record di velocità su strada Maserati lo fece nel 1934 con una 4 cilindri a 222 km/h

Aristarco

Lo stemma sul cofano

Fede64

Il mondo cambia, il mercato pure e bisogna adeguarsi, basta vedere le moto dove ormai si vendono solo quelle da turismo. Le supersportive non vanno piu. In fin dei conti se superi i 50 ti rirtirano la patente.

Davide

La storia oggi non conta, una volta eravamo i migliori a fare le macchine, oggi no. I tedeschi ad oggi sono i migliori

Simone

Ben vengano motori se sono sportivo auto sportive. Basta le vecchie tradizioni di come deve essere fatto un motore sportivo.
Un 4Cyd in linea è molto più sensato di un V6 in termini di sportività. L'alternativa dovrebbe essere il V8 ma per ragioni disparate alla fine si è arrivati ad usare il V6 ovunque spacciandolo per sportivo. La stessa cosa si farà con il 4Cyd in linea ma almeno questo è un motore davvero sportivo. Ciò che non è sportivo è il SUV, quello non dovrebbe esistere per essere una Maserati o altro che sia. Anche perché qui il benzina va a sostituire un motore diesel tra le altre cose. In ogni caso ci sono "problemi" e "crisi" della sportività più marcati nel mondo auto che i crescenti4Cyd

MatitaNera

Cosa manca a questa per competere con Porsche?

luca bandini

Ma nessuno discute ciò ma da quando è nata maserati non ha mai fatto motori stradali 4cl di nessun tipo (nemmeno a v4 o boxer). Porsche si al contrario ed ora li ha messi pure sui suv. Poi se questo serve a trovare soldi per fare vettura sportive ben venga

Simone

Il 4Cyd in linea è un ottimo motore, usato con successo in DTM.
Quello che stride completamente è il fatto che sia un SUV. Ma Porche ha già lanciato il trend e oramai anche Lamborghini ha una lattina rialzata in catalogo

Aristarco

ci puoi mettere anche della pipì, ma dubito che possa diventare ibrida solo perchè nello stesso sebatoio gli puoi mettere due carburanti differenti

FabriFi

Ma siccome al mercato piace scherzare se ci metto un po' di olio nella zappa a diesel anche quella diventa ibrida?

Aristarco

ma smettila che pure una classe S ha montato un 4 cilindri diesel...

Aristarco

ma che vuol dire? se uno non ha mai prodotto un certo tipo di motore non potrà mai più farlo?

luca bandini

leggi un commento che ho fatto sotto, speriamo che almeno faccia bene alle vendite. in ogni caso porsche ha sempre fatto pure piccole sportive a 4 ciclindri quindi è giustificata, maserati mica tanto...

bibendus

fra qualche anno non vedremo neanche più i 4 cilindri... diciamo che ci stanno preparando con gradualità

Super Rich Vintage

Chi ha un 4 cilindri? La cayenne ha un V6 oppure V8, questa Maserati è sottodimensionate, monta quasi lo stesso motore di una city car.

Aristarco

ma dai e basta non siamo più nel 1954...va benissimo se le prestazioni sono elevate, pure porsche ha un 4 cilindri e vende stra bene

luca bandini

hai il coraggio di paragonare il brand maserati con i marchi tedeschi? nessuno si lamenta perchè audi ma pure mercedes non sono mai stati brand sportivi e lo dimostra il loro palmares. bmw già stride ma maserati è su un altro livello come brand (non come modelli attuali, parlo di brand e storia) e un 4cl il linea non si può vedere.

DefinitelyNotBruceWayne

Dalle recensioni/lamentele dei clienti questo Levante è una sola e l'assistenza Maserati continua ad essere pessima.

Aristarco

dubito che il listino possa rientrare negli incentivi

Aristarco

ma quelli che criticano maserati, lo fanno anche con tutte le tedesche che hanno a listino i mild hybrid a 48v?

luca bandini

speriamo faccia bene alle vendite almeno. un boccone amaro per continuare a produrre auto da sogno come la MC20

Kemical

>Levante Hybrid
>Mild-Hybrid
Miss me with that gay shit m8

Tango_TM

HIIIBBBRRIIDDOO.... anche questa rientra negli ecoincentivi?

matteo

RIDICOLA a questo punto era meglio un 1.5 a metano

Aster

ormai non ce neanche gusto opporsi

Aristarco

!!!

Aster

ok

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8