
19 Aprile 2021
Maserati continua a presentare novità e dopo la Ghibli Hybrid è il turno della nuova gamma Trofeo. Accanto alla Levante, il marchio italiano ha deciso di proporre in questa speciale versione sportiva pure Ghibli e Quattroporte. Al momento, il costruttore non ha comunicato prezzi e disponibilità.
Tutti e tre i modelli hanno in comune una cosa e cioè il motore, un V8 Twin Turbo di 3,8 litri di cilindrata in grado di erogare ben 580 CV (427 kW) a 6.250 giri/minuto e una coppia massima di 730 Nm. Tale unità è prodotta presso lo stabilimento Ferrari di Maranello, seguendo le specifiche di Maserati, ed è stata modificata e sviluppata per essere performante anche sulle berline a trazione posteriore.
Grazie a questo propulsore, Ghibli e Quattroporte Trofeo diventano le Maserati più veloci di sempre. Infatti, sono in grado di raggiungere i 326 Km/h. La velocità massima della Levante trofeo è di 302 Km/h. Tutti e tre i modelli dispongono del sistema di controllo integrato del veicolo (IVC) che migliora l'esperienza di guida ed offre una maggior sicurezza attiva e prestazioni più brillanti. Presente anche il Launch Control, dotazione che ha debuttato pure su Levante Trofeo.
Ghibi, Levante e Quattroporte Trofeo sono riconoscibili esteticamente grazie ad alcuni specifici interventi da parte dei progettisti di Maserati. Presenti, per esempio, diversi elementi in fibra di carbonio come l'estrattore posteriore e le mostrine delle prese d'aria anteriori. A differenziare l’intera gamma Trofeo anche i dettagli di colore rosso che caratterizzano i profili inferiori delle prese d’aria laterali e la saetta sul logo del Tridente posto sui montanti posteriori.
Nel posteriore è stata completamente ridisegnata la fanaleria, con un profilo che riprende il concetto stilistico di un boomerang, ispirato alla 3200 GT e al concept Alfieri. Limitatamente alla Ghibli Trofeo, Maserati ha pure rivisto il cofano motore con due grintose prese d’aria che assicurano un miglior raffreddamento, proprio come accade su Levante Trofeo. Ghibli e Quattroporte Trofeo offrono cerchi Orione in alluminio da 21 pollici. Disponibili su Levante Trofeo i cerchi Orione da 22 pollici.
Parlando degli interni, spicca un nuovo quadro di bordo che all’accensione si presenta con un’interfaccia dedicata. Inoltre, sui poggiatesta è presente il logo con scritta Trofeo con effetto tridimensionale, così come sui rivestimenti interni in pelle naturale Pieno Fiore. A livello di tecnologia è disponibile il nuovo infotainment MIA con display da 10,1 pollici su Ghibli Trofeo e su Quattroporte Trofeo. La Levante Trofeo continua a disporre di uno schermo da 8,4 pollici.
Non mancano neppure diversi sistemi ADAS. Per esempio, grazie all’Active Driving Assist è possibile attivare la funzione di guida assistita su strade urbane ed extraurbane.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Aahh ma quelli sono gli invasati vag che devono giustificare i soldi spesi per un tablet e poco piacere di guida
Vorrei vedere!
Ma ci sono quelli che ti diranno:
Hanno 7 anni,
Non le hanno mai rinnovate da quando sono uscite,
I pulsanti sono della 300c,
Le plastiche,
Il virtual cockpit,
La telecamera 360....
Cose che a me interessano meno di zero
Non so a cosa ti riferisca ma per me come eccendi il motore ti scordi di tutto
... linea datata.... continuerà a vendere poco!
... molto!
Strano che non ci sia ancora un commento sulla mancanza di qualcosa......... perché qualcosa ancora manca......
La cosa più bella nel design della Ghibli è la presenza di due soli vetri laterali. Non c'è il solito pasticcio del terzo vetro (nella Porsche Panamera addirittura 4).
Per questo motivo la Ghibli appare così pulita ed elegante.
Aspetto qualcuno che dica che audi è meglio..
La Ghibli V8 non me l'aspettavo, visti i tempi che corrono e i limiti di CO2.
Forse è pensata per il mercato americano e cinese.