Cerca

Maserati Grecale si fa vedere su strada: prime foto del nuovo SUV

Il nuovo SUV Maserati Grecale si fa finalmente vedere su strada durante alcuni test; la presentazione è attesa entro la fine del 2021.

Maserati Grecale si fa vedere su strada: prime foto del nuovo SUV
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 feb 2021

Spuntano finalmente le prime foto reali del nuovo SUV Maserati Grecale. A detta del marchio italiano, sono stati i dipendenti a diffondere per primi le immagini sui social network. Le foto (volutamente sfuocate?) ritraggono questo modello davanti alla storica sede Maserati in Viale Ciro Menotti a Modena. Ovviamente si tratta ancora di un prototipo con alcuni camuffamenti, impegnato in una serie di test su strada.

Lo sviluppo del SUV non è terminato e come racconta Maserati, si stanno effettuando ancora svariate prove in diverse condizioni di utilizzo  per raccogliere dati fondamentali che permetteranno l’ottimale messa a punto finale. Grecale sarà prodotto a Cassino dove è stato previsto un investimento di circa 800 milioni di euro. Non c'è ancora una data precisa per la sua presentazione ma la casa automobilistica ha dichiarato che il lancio avverrà entro la fine del 2021.


Su questo modello molto importante per la strategia di crescita di Maserati non sappiamo ancora molto. Il SUV poggia sulla piattaforma Giorgio, la stessa delle Alfa Romeo Stelvio e Giulia. Le dimensioni, dunque, dovrebbero essere simili a quelle della Stelvio. Nella gamma del costruttore italiano si posizionerà subito al di sotto della Levante. Sul fronte dei motori ci saranno unità a benzina, diesel e ibride anche se non ci sono, al momento, precisi dettagli.

La cosa interessante è che la Maserati Grecale sarà realizzata, in un secondo momento, anche in una variante 100% elettrica. Il debutto di questo specifico modello sarebbe atteso nel corso del 2022. E su come sarà il powertrain elettrico di Maserati conosciamo già diversi dettagli visto che la casa automobilistica ha condiviso alcune informazioni sull'architettura che sarà utilizzata all'interno delle sue vetture a batteria. Tutti i modelli elettrici saranno, inoltre, identificati dal nome "Folgore".

A questo punto non rimane che attendere nuove informazioni sullo sviluppo del prossimo SUV di casa Maserati.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento