Cerca

Lexus ES, il restyling della berlina sarà svelato il 19 aprile

Il 19 aprile, al Salone di Shangai 2021, sarà svelato il restyling della Lexus ES; ci saranno alcune novità di design a livello del frontale e del posteriore.

Lexus ES, il restyling della berlina sarà svelato il 19 aprile
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 apr 2021

Lexus ha annunciato che il prossimo 19 aprile, al Salone di Shangai 2021, porterà al debutto il restyling della berlina Lexus ES. Il marchio giapponese non è voluto entrare nei dettagli e si è limitato a condividere un breve video teaser che permette di vedere qualche dettaglio della zona posteriore, oltre ad un'immagine di un particolare del gruppo ottico anteriore. Troppo poco per giudicare con precisione tutte le novità che saranno proposte all'interno di questo modello.

ANCHE LF-Z ELECTRIFIED CONCEPT

I tecnici di Lexus dovrebbero essere intervenuti soprattutto a livello del frontale ridisegnando la forma dei gruppi ottici. Molto probabilmente anche il paraurti della berlina presenterà alcune novità. Stesse modifiche che quasi sicuramente ci saranno anche a livello del posteriore. Purtroppo non ci sono informazioni sugli interni dove è possibile qualche ritocco con l'arrivo di nuove finiture ma senza alcuno stravolgimento.

Nessuna anticipazione nemmeno per quanto riguarda i motori. L'attuale modello viene proposto in Italia con un powertrain ibrido. Difficile che arrivi un propulsore differente, al massimo un'ottimizzazione di quello attuale. Ma il restyling della berlina non sarà l'unica novità che Lexus porterà al Salone di Shangai. Infatti, il marchio giapponese mostrerà il suo concept elettrico Lexus LF-Z Electrified di cui aveva svelato design e alcune caratteristiche di recente.

Un modello molto importante in quanto anticipa stile e tecnologie che arriveranno sulle future autovetture del marchio giapponese. Stando a quanto riferito, il powertrain dispone di una potenza di 400 kW con 700 Nm di coppia. La velocità massima è di 200 km/h. Per passare da 0 a 100 km/h servono solo 3 secondi. Il concept integra una batteria da 90 kWh che può essere ricaricata in corrente continua sino a 150 kW. L'autonomia arriva sino a 600 km secondo il ciclo WLTP.

Non rimane, dunque, che attendere ancora pochi giorni per scoprire tutti i dettagli delle novità che Lexus porterà a questo importante appuntamento per il mondo dell'auto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento