Cerca

A Las Vegas debutta il robotaxi di Zoox: corse gratuite e senza conducente

Amazon porta a Las Vegas il primo robotaxi: corse gratuite prenotabili via app, ma solo verso destinazioni turistiche selezionate.

A Las Vegas debutta il robotaxi di Zoox: corse gratuite e senza conducente
Vai ai commenti
Riccardo Mantica
Riccardo Mantica
Pubblicato il 11 set 2025

Las Vegas da oggi non sarà solo la capitale mondiale del gioco d’azzardo. Ora diventa anche la prima città dove si può “puntare” su un taxi che non ha nessuno al volante. Amazon, attraverso la sua controllata Zoox, ha infatti acceso i riflettori sul nuovo servizio di ride-hailing a guida completamente autonoma, operativo da oggi lungo la Las Vegas Strip e nelle zone limitrofe.

Dopo una lunga fase di test, chiunque potrà prenotare una corsa gratuita con pochi tocchi sull’app di Zoox. L’obiettivo è semplice: permettere ai visitatori di muoversi tra le attrazioni principali con un servizio innovativo e, per ora, senza costi. C’è però una condizione: non si può andare ovunque.


Per il momento, infatti, il robotaxi accompagna i passeggeri solo verso alcune destinazioni selezionate. In lista ci sono Resorts World Las Vegas, AREA15, Topgolf e altre strutture dedicate al divertimento e al turismo di massa. Una scelta strategica: meglio concentrarsi sui luoghi più affollati della città prima di pensare a una copertura più ampia. Resorts World e AREA15 dispongono anche di aree dedicate per salita e discesa, oltre a un servizio Concierge Zoox. Qui gli operatori accolgono i passeggeri, li guidano nell’uso dell’app e rispondono alle domande, con l’obiettivo di rendere la prima esperienza semplice e intuitiva.

Come funziona il servizio


Per garantire che i clienti salgano sul robotaxi corretto, l’app mostra il numero di targa del veicolo e il tempo stimato di arrivo. Sono inoltre disponibili aggiornamenti in tempo reale e, al termine della corsa, un riepilogo con la possibilità di lasciare un feedback. Proprio quest’ultimo elemento riveste un ruolo cruciale: Zoox sa che il debutto è un passaggio delicato e punta a raccogliere le opinioni degli utenti prima di espandere il servizio. Per incentivare la partecipazione, le corse resteranno gratuite nella fase iniziale, ma in futuro diventeranno a pagamento.

Sicurezza e assistenza


Pur trattandosi di una tecnologia avanzata, la guida autonoma non è priva di rischi. Per questo i passeggeri possono chiedere assistenza direttamente dall’app in caso di problemi. All’interno del veicolo è presente anche un pulsante di aiuto dedicato sul display. Zoox ha sottolineato di essere la prima azienda al mondo a offrire un servizio di ride-hailing interamente autonomo con un robotaxi progettato da zero per questo scopo. La CEO Aicha Evans ha commentato: “Las Vegas è una città famosa per i momenti indimenticabili, ed è la location ideale per il nostro debutto. Zoox vuole trasformare l’intera esperienza di ride-hailing, rendendo ogni corsa un momento piacevole“.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento