
18 Dicembre 2021
03 Marzo 2021 4
Per Range Rover Evoque e Discovery Sport, il futuro sarà all'insegna dell'elettrificazione. Land Rover ha svelato alcuni nuovi dettagli che rientrano nell'ambizioso piano Reimagine di Jaguar Land Rover. Come abbiamo già avuto modo di vedere, nei prossimi 5 anni la casa automobilistica lancerà sul mercato sei vetture esclusivamente elettriche all'interno delle famiglie Range Rover, Discovery e Defender. La prima debutterà nel corso del 2024. Dal 2026 utilizzerà solo motori elettrificati, compresi quelli dotati dei sistemi Mild Hybrid.
Tutti i futuri nuovi modelli saranno realizzati partendo dalla piattaforma Modular Longitudinal Architecture (MLA) che permette di realizzare vetture sia con motori elettrificati e sia con unità solo elettriche e dalla piattaforma Electric Modular Architecture (EMA) pensata per le elettriche ma pure in grado di supportare propulsori tradizionali (ibridi e Plug-in). A quanto riporta, adesso, Autocar, la nuova piattaforma EMA sarà introdotta a partire dal 2024 e la casa automobilistica ha confermato che sarà utilizzata per i modelli Range Rover Evoque e Discovery Sport di prossima generazione.
Questo significa che in futuro, tali autovetture non saranno proposte con unità endotermiche ma solo con motori ibridi (niente Mild Hybrid) o completamente elettrici. Per questi mezzi si tratta di una svolta importante. Purtroppo non ci sono altri dettagli. Sappiamo solo che la piattaforma EMA permette di disporre di un'architettura della batteria a 800 V che consentirà ricariche ad altissima potenza. Inoltre, permetterà di offrire all'interno dei veicoli tanto spazio.
La piattaforma MLA dovrebbe essere introdotta nel 2022 o 2023 e sarà utilizzata per diversi modelli tra cui la prossima generazione di Range Rover e Range Rover Sport. La casa automobilistica non ha detto nulla sulla nuova Velar ma probabilmente poggerà sulla piattaforma EMA e questo significa che potrebbe essere proposta solo con una motorizzazione elettrica. I piani di Land Rover fanno parte, come accennato all'inizio, del più grande progetto di elettrificazione di Jaguar Land Rover. Si ricorda, al riguardo, che il marchio Jaguar dal 2025 offrirà solo auto elettriche.
Commenti
Il destino è segnato per i motori a combustione
Articolo che dice cose nuove, finalmente... Non i soliti annunci di elettrificazione futura...
Quando Land Rover migliorerà il suo infimo livello di affadabilita?
Roviniamo anche la discovery sport:)