Jaguar Land Rover al lavoro per rendere i veicoli elettrici più leggeri ed efficienti

28 Gennaio 2021 25

Per ottimizzare l'efficienza di un veicolo si possono prendere diverse strade. Per esempio, si può puntare a renderlo più leggero, utilizzando materiali specifici. In questa direzione si sta muovendo proprio Jaguar Land Rover che ha dato vita al "consorzio Tucana" a cui collaboreranno diversi esponenti del mondo accademico ed industriale, come il Warwick Manufacturing Group (WMG), l'Expert Tooling & Automation, la Broetje-Automation UK, la Toray International UK, la CCP Gransden ed il Centre for Modelling & Simulation (CFMS).

Il progetto che sarà portato avanti avrà una durata di 4 anni. L'obiettivo è quello di lavorare sui materiali compositi come la fibra di carbonio per sviluppare veicoli elettrici (anche Plug-in) più leggeri e quindi di conseguenza più efficienti. Jaguar Land Rover guiderà questa iniziativa e punta a incrementare del 30% la rigidità dei veicoli, a ridurne il peso di 35 kg e ad affinarne la struttura di sicurezza passiva tramite l'uso mirato di materiali compositi come la fibra di carbonio. Una scocca più leggera consentirà anche l'impiego di batterie più grandi che contribuiranno a offrire una maggiore autonomia e quindi a ridurre le emissioni nel caso di veicoli Plug-in.

Rendendo le auto elettriche più efficienti e quindi in grado di garantire una percorrenza più ampia, si potrà accelerarne la loro diffusione, contribuendo a prevenire l'emissione di 4,5 milioni di tonnellate di CO2 tra il 2023 e il 2032. Il Gruppo inglese punta a mettere in strada entro il 2022 una prima flotta sperimentale di prototipi realizzati partendo dagli sviluppi tecnici del progetto. Marcus Henry, Research Manager di Jaguar Land Rover, su questa iniziativa ha commentato:

La sviluppo delle nuove strutture della scocca, che costituiscono il complemento della propulsione a zero emissioni, sarà fondamentale nello sviluppo dei nuovi veicoli elettrici della nostra gamma. Il progetto renderà reali le credenziali ecologiche dei veicoli elettrici consentendo una più ampia applicazione delle nuove tecnologie e darà a Jaguar Land Rover e alla sua catena di approvvigionamento una posizione di leadership nelle tecnologie a basse emissioni di carbonio.

L'elettrificazione rientra nei programmi di sviluppo del Gruppo inglese. Per esempio, di recente Jaguar ha completato l’elettrificazione della famiglia PACE con l'ibrida plug-in P300e offerta sulla nuova Jaguar E-PACE e con la P400e della Jaguar F-PACE.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aster

https://video .lastampa. it/motori/landrover/127413/127549

DeepEye

Un mio vicino ha dovuto far sostituire (per fortuna in garanzia) IL MOTORE ad un Velar, con appena 1 anno di vita.

Vedi come cambiano le esperienze.

Chicco Bentivoglio

la fibra è quasi sempre riparabile e comunque io intendevo la produzione

Aster

Ma io non ho frainteso niente;)non ho comprato una land rover,lo uso come aziendale se capita.Gli ebrei che si sa non buttano via i soldi facilmente in UK comprano saab e Volvo ( e pure saab ha fallito!)

Aristarco

spetta mi hai frainteso il mio non è un giudizio su chi compra land rover o su cosa comprare, semplicemente come affidabilità sono al fondo da sempre nelle classifiche, come tra l'altro pure le vecchie rover made in uk......poi prendi cosa ti pare...

Aster

Certo,ma per dire audi a3 risulta tra le più affidabili!Convici tu la gente a comprarlo se per una lampadina devi smontare mezzo cruscotto! Convinci tu il mio collega a ricomprarlo visto che lo hanno lasciato per strada gli iniettori (scusa e ma aveva 130 mila km!) e no mai più audi!Mio suocero dopo la range sport vuole ritornare dalla Mercedes o Volvo!Sono auto specifiche,se porterei in giro la famiglia fuoristrada o zone poche accessibili o scarsa sicurezza prenderei una Discovery sport,se faccio fuoristrada da spiaggia con la fidanzata o rafting mi prendo una Wrangler.Ma anche una lada o panda 4x4 o jimmy ti porta ugualmente a destinazione;)

Aristarco

non ho "googlato nulla" è un ricordo delle varie classifiche di 4r o anche qui su hdblog, ed è sempre al fondo, detto questo le sue auto mi sono sempre piaciute parecchio...la tua esperienza personale purtroppo fa statistica solo fino ad un certo punto...

Aster

Allora proprio non ci arrivi!!La Jaguar e sopra la Volvo come affidabilità quindi che vuol dire il tuo commento?!o hai googlato e hai visto land Rover in fondo! E secondo le classiche la gente dovrebbe andare in giro xon le Porsche,anche io sogno che l'italiano medio si compra la honda jazz a benzina ma purtroppo vanno in giro con panda punto e lancia metano e diesel.Anche io non comprerei un specifico modello di land rover oggi ma come ti ho detto non vuol sire niente! Sono 40 anni che li vedo in giro e li usiamo ogni giorno e rispetto alle altre solo una ha avuto problemi con diesel sporcò all'estero,ma uguale una jazz a benzina o Mazda

Aristarco

la defender è uno di millemila modelli, tra l'altro quello di cui parli tu è pure fuori produzione ed il fatto che ne girino ancora non vuol dire nulla...perchè come vedo anche con il pajero dei miei suoceri, ogni due per tre ne ha una...e pure i defender non è che siano perfetti, ho visto diversi restauri e l'unica cosa buona è che sono molto semplici...ma certo non esenti da ruggine, noie elettriche o di motore

Aster
AcommonAlien

Il freelander era una Ford :D

Petaloso

Prova a rompere una qualsiasi parte in fibra di carbonio, poi me lo racconti come il prezzo è diminuito...

Petaloso

Bah insomma, ho guidato un Freelander per 400.000km e non ho mai avuto un problema, ora ho una Range Rover da 3 anni e 110.000km e anche qui nessun problema...

Aristarco

nelle classifiche di affidabilità le lrj sono sempre al fondo...

Aster

Non direi,io li uso da 40 anni,solo una range rover sport di qualche anno fa ha datto delle noie.Ma e stata usata anche carburante diciamo non propio conforme.

RomanRex

è proprio perchè costano tanto dovrebbero avere un'affidabilità maggiore ma sono peggio delle fiat senza esagerare, sono proprio peggiori in termini di affidabilità

Aster

vabbe adesso non esageriamo,non sono macchine per tutti,diciamo ultimamente qualche difetto di troppo.

RomanRex

non comprate sti catorci inglesi hanno un'affidabilità peggiore della fiat

bibendus

in realtà l'articolo ha un senso dato che le varie Evoque e EPace pesano come elefanti! e non solo le ibride plug-in anche le normali Mild Hybrid superato le 2Ton nonostante le dimensioni attorno ai 4.40mt... praticamente un record!
con questi pesi in ballo l'efficienza va a farsi benedire...

MatitaNera

Articoli da corriere della sera...

ondaflex

Una casa automobilistica lavora per migliorare l'automobile. Dove finiremo.

Fabrizio

Anche BMW ha fatto un passo indietro dopo la i3 infatti.
Oltre che costosa è anche molto complicata da produrre in grandi quantità

Chicco Bentivoglio

Negli anni il costo è diminuito moltissimo...

ghost

La fibra di carbonio è abbastanza costosa infatti si usa nelle auto da corsa.
Forse vogliono a tutti i costi restare sopra ai 50.000€

DeepEye

Se tolgono le batterie le trasformano in filobus, aumentano l'efficienza del 100%.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10