Land Rover Discovery si aggiorna: arrivano motori Mild Hybrid e maggiore tecnologia

10 Novembre 2020 9

Land Rover Discovery si concede per il 2021 un aggiornamento che porta in dote diverse novità tra le quali nuovi motori Mild Hybrid e un infotainment di nuova generazione. Nel Regno Unito si può già prenotare. Nessuna menzione ufficiale, per il momento, per quanto riguarda il mercato italiano (prezzi e disponibilità).

MOTORI PIÙ EFFICIENTI

L'aggiornamento non stravolge il design di questo modello ma va ad affinare diversi particolari con l'obiettivo di renderlo più moderno ed attuale. Per esempio, sia il paraurti anteriore sia quello posteriore sono stati rivisti. Nuovo è pure il disegno dei fari full LED anteriori. Sempre frontalmente sono state modificate le prese d'aria. Rivisto pure il design dei cerchi in lega che vanno da 19 a 22 pollici.

Per quanto riguarda gli interni, le novità principali riguardano l'introduzione del nuovo sistema infotainment Pivi Pro dotato di un amplio display da ben 11,4 pollici. Dispone delle compatibilità con Apple CarPlay ed Android Auto ed è in grado di ricevere aggiornamenti OTA. La strumentazione è digitale. Inoltre, il sistema di climatizzazione integra un sistema di ionizzazione dell'aria e un filtro PM2.5. Infine, sempre parlando degli interni, i sedili posteriori sono stati rivisti per offrire maggiore comfort durante i viaggi.

Le novità maggiori, però, sono sotto il cofano. Land Rover, infatti, per il suo Discovery ha deciso di introdurre motori Ingenium a sei cilindri in linea, sia benzina che diesel, dotati della tecnologia MHEV (Mild Hybrid Electric Vehicle) 48V. I nuovi motori sono disponibili insieme al propulsore a benzina P300 quattro cilindri sempre della famiglia Ingenium.

  • P300: 300 CV (221 kW), 2.0 litri quattro cilindri benzina, 400 Nm di coppia a 1.500-4.500 giri / min
  • P360: 360 CV (265 kW), 3.0 litri 6 cilindri benzina MHEV, 500 Nm di coppia a 1.750-5.000 giri / min
  • D250: 249 CV (183 kW), 3.0 litri 6 cilindri diesel MHEV, 570 Nm di coppia a 1.250-2.250 giri / min
  • D300: 300 CV (221 kW), 3.0 litri 6 cilindri diesel MHEV, 650 Nm di coppia a 1.500-2.500 giri / min

Grazie alla tecnologia Mild Hybrid, vengono ottimizzati i consumi di carburante. Questo significa che scendono pure le emissioni inquinanti. Tutti i modelli con motore 6 cilindri possono contare su di una trazione integrale intelligente che ottimizza la ripartizione della coppia tra l'asse anteriore e quello posteriore.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aster

Si

enialis

E poi bloccano la vendita della Jimny perché troppo inquinante...

Developer

il mito non era il fuoristrada?

Developer
Gabriele

2100 kg e il resto mancia

Aster

Hanno rovinato un mito,ci rimane la discovery sport.

Davide

aspettando una degna phev. A me comunque piace troppo

Developer
Francesco Zerbini

il frontale è bello, anche la linea generale è piacevole. Peccato per il posteriore che è inguardabile.

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024