Jaguar Land Rover: viaggi meno faticosi con il sistema di cancellazione del rumore

09 Ottobre 2020 22

Non è una novità che Jaguar Land Rover lavori per introdurre all'interno delle sue auto nuove tecnologie che possano migliorare il comfort e la sicurezza di guida come parte del suo programma "Destination Zero". Si pensi, per esempio, alla soluzione ideata per limitare il mal d'auto sui mezzi a guida autonoma. L'ultima novità riguarda un sistema di cancellazione del rumore che punta a rendere meno faticosi e più sicuri i lunghi viaggi in auto. Come evidenzia Jaguar Land Rover, la stanchezza influisce sulla capacità di un guidatore di affrontare pericoli o eventi imprevisti, con un tempo medio di reazione che sale del 16,72%.

Questo sistema di chiama Active Acoustics ed è stato sviluppato dalla società israeliana Silentium. Per funzionare, utilizza sensori sulle ruote per monitorare in tempo reale le vibrazioni. Attraverso il sistema audio Meridian presente all'interno dell'abitacolo, sarà poi prodotta un'onda sonora della frequenza esatta per fare in modo che gli occupanti non percepiscano più il rumore indesiderato. Secondo Jaguar Land Rover, questa tecnologia è in grado di abbassare i picchi di 10 dB e i livelli di rumore complessivi di 3-4 dB.


I rumori indesiderati provenienti dalla strada o dagli pneumatici non dovrebbero più rappresentare un problema. Grazie al maggiore comfort di guida, i conducenti, come accennato all'inizio, dovrebbero stancarsi di meno a tutto vantaggio della sicurezza soprattutto nei lunghi viaggi. Jaguar Land Rover fa sapere che questa tecnologia di cancellazione del rumore è stata introdotta sulla nuova Jaguar F-PACE, sulla nuova Jaguar XF e sulla nuova Range Rover Velar.

In particolare, sulle F-PACE e Range Rover Velar Plug-in, questa tecnologia si combina con il sistema di cancellazione del rumore del motore che permette di migliorare ulteriormente il comfort di guida.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 959 euro.

22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Hégésippe Simon

Gran parte dell'umanità, e tu per primo, se non ha marinato la scuola leggeva i fumetti di nascosto sotto il banco mentre il professore spiegava fisica o scienze, e quindi oggi si beve le peggio panzane che si sparano su internet.

Per esempio l'intensità della corrente nei cavi che portano energia al motore elettrico non ha niente a che vedere col campo elettromagnetico che magicamente dovrebbe trasmettersi all'interno della vettura (gabbia di Faraday, ne hai mai sentito parlare?), e comunque il campo elettromagnetico non si misura in Ampere.
L'acciaio dei fili che rinforzano gli pneumatici non viene magnetizzato, i fili non sono disposti in modo da rafforzare il campo magnetico e la velocità a cui gira una ruota è ridicolmente bassa per generare un campo elettromagnetico avvertibile.

Se fossero vere le str...upidaggini che dici dovrebbe esserci una strage vicino a qualunque presa di corrente elettrica, lavatrici e lavastoviglie dovrebbero essere rinchiusi in un bunker ed i frigoriferi sarebbero messi al bando peggio dell'amianto

Signor Rossi
Hégésippe Simon

Se al tuo orecchio arrivano due onde sonore in opposizione di fase il risultato è il silenzio assoluto, nessun effetto possibile sulla tua salute. Non ti offendere ma tu sei solo uno degli tanti esempi di gente che, se vede qualcosa di nuovo che non conosce, se ne spaventa invece di informarsi

sgarbateLLo

Pannelli fonoassorbenti ne esistono di diversi tipi, il vantaggio di questi sistemi elettronici è che puoi modularli come con il noise canceling sulle cuffie, sulle onde in controfase non direi che siano dannose, anche perché si oppongono ad onde sonore uguali e opposte alle quali sei comunque esposto e non parliamo di un’onda d’urto

sgarbateLLo

Riccoloso

Signor Rossi
Zlatan21

Altissimi livelli!

Mark MILLER

se la facessero / quando la faranno EV, sarà ancora meglio e più silenziosa, vabbé

saetta

Ci sono comunque anche pneumatici a bassa emissione, i quali hanno un materiale fonoassorbente all'interno per limitare rumore da rotolamento, giusto se qualcuno volesse almeno limitare quel tipo di rumore

Developer
Everything in its right place.

Povera usura della batteria. Ho visto almeno 5 polo ritrovarsi con batteria morta per colpa dello Start and Stop (ed erano tutte in garanzia).

MatitaNera

Cacchio, sei ricco!

Alexcasa

Mi pare che Honda sulla Legend avesse un sistema simile, probabilmente meno sofisticato visti i 20 anni di anzianità ma comunque interessante.

Mirko

Fantastico, finalmente si potrà scur.... in auto, ovviamente i finestrini vanno sempre aperti.

Snapdragon

E io che mi sono fatto il viaggio Lazio > Puglia su una 106 con filtro e scarico gruppo N da arresto in 4, 10 anni fa eheh che tempi

Developer

ma infatti per adesso rimane su quest'auto. il costo sará il brevetto e non l'hardware.

Developer
Petaloso

Fantastico, spero che la mettano anche sulla nuova Range Rover che dovrebbe uscire nel 2021 dato che vorrei cambiare la mia del 2016 e la già ottima silenziosità è una delle cose che ho più apprezzato!

Petaloso

Sui 3 cilindri credo che ti farebbero pagare più questa tecnologia che il motore stesso

Account Anniversario

Se invece la smetteste di comprare quelle schifezze il problema non esisterebbe

Account Anniversario

Basta tornare ad usare materiali di qualità vera ed abbandonare la plastica... Non è che ci vuole una scienza eh

Developer

interessante se lo portassero anche sui 3cilindri dove spesso risparmiano tra supporti antivibrazione, insonorizzazione e pneumatici.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10