Land Rover Defender 80 sarà un SUV più piccolo ed economico | Rumor

18 Aprile 2020 6

Land Rover starebbe lavorando ad una nuova versione della sua Defender più compatta e maggiormente accessibile. Secondo quanto riporta Car and Driver, si tratterebbe della "Defender 80" che si posizionerebbe sotto i modelli 90 e 110. L'idea sarebbe quindi quella di proporre un SUV compatto che meglio possa adattarsi al traffico di tutti i giorni senza, però, perdere per strada il tipico DNA del modello.

Secondo la fonte, questa autovettura potrebbe debuttare nel 2022 ed entrerebbe in diretta concorrenza con modelli del calibro della Jeep Compass, della Jeep Wrangler e della Ford Bronco. Viste le dimensioni più piccole, anche il prezzo dovrebbe scendere di conseguenza. La futura Defender 80, quindi, potrebbe essere proposta ad un costo interessante. Dimensioni a parte, non ci sono, oggi, molte altre informazioni su questo modello.


Si vocifera che Land Rover potrebbe costruire questa autovettura su di una piattaforma condivisa con la Casa madre Tata e già utilizzata per l'Harrier che viene venduto sul mercato indiano. Sul fronte dei propulsori si parla dei motori turbo della famiglia Ingenium ma non è esclusa la possibilità che possano arrivare pure unità ibride e Plug-in. Ovviamente, al 2022 manca davvero molto tempo e certamente prima di allora emergeranno altri dettagli di questo modello.

Defender 80 potrebbe essere una scelta interessante per Land Rover. Un SUV compatto e maggiormente accessibile sul fronte economico avvicinerebbe al marchio inglese un più ampio bacino di persone.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aristarco

Aristarco scannabue è già nella storia della letteratura....in ogni caso chi conta ricorderà anche il mio vero nome :-)

Rael

Negli ultimi anni c'è un ritorno del mercato verso i Fuoristrada veri. Ma naturalmente è sempre un mercato di nicchia. Sono vetture specialistiche e costano parecchio. La più accessibile é la Jimny (o meglio "era" per noi italiani), grazie a dimensioni ultracompatte. Altrimenti ci vogliono dai 40k in su delle Trailhawk fino ad ad arrivare alle cifre astronomiche della Classe G.
Presumo che anche il nuovo Bronco, che Ford riproporrà in 2 varianti, e questo modello compatto di Defender saranno venduti sempre intorno ai 40k, che poi diventano 50 con qualche optional.

Aristarco

E meno male

Aristarco

Non é mica una Onlus

Aristarco

Certo non può costare meno di una evoque

Simone

Se il 90 con quattro optional costa 65k immagino che per loro, questo dovendo essere "economico" ne costerà almeno 55k sempre con un paio di optional.

Sicurezza

Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video