Cerca

Il Land Rover Defender diventa elettrico grazie ad un kit di Twisted

Twisted Automotive propone un kit di conversione per il Land Rover Defeder per trasformarlo in un fuoristrada elettrico.

Il Land Rover Defender diventa elettrico grazie ad un kit di Twisted
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 lug 2020

Twisted Automotive ha annunciato la disponibilità di un kit di conversione per trasformare il Land Rover Defender in un veicolo elettrico. La conversione può essere effettuata sui modelli Defender 90, 110 e 130. Il costo del lavoro, però, non è alla portata di tutti visto che si parte da quasi 70.000 sterline (78.000 euro). Questo kit è stato sviluppato in collaborazione con la società olandese Plower che già offre un kit di trasformazione per il Defender.

Sul fronte tecnico, il powertrain è proposto con due livelli potenza. Il motore elettrico è in grado di erogare 324 CV (238 kW) e 460 Nm di coppia massima o 217 CV (160 kW) e 380 Nm di coppia. La versione più potente accelera da 0 a 60 miglia orarie (96 Km/h) in 8,2 secondi. Tempo che sale a 10 secondi per il modello meno performante. Entrambi i veicoli offrono una capacità di traino di 3.500 Kg, proprio come il Defender classico.

Ad alimentare il motore, una batteria da 60 kWh che è stata collocata sotto il pianale. Secondo il costruttore, l'autonomia supera le 200 miglia (320 Km). La trazione è integrale. Visto che rispetto al modello tradizionale la potenza è aumentata sensibilmente, Twisted offre una serie di aggiornamenti tecnici che riguardano il telaio, le sospensioni, i freni e i cerchi. Le modifiche al telaio sono di serie nel caso si scelga il motore più performante.

Parlando della ricarica, da una stazione da 22 kW è possibile fare il pieno in circa 3 ore. Gli interessati potranno aggiungere al kit di conversione una serie di accessori per l'estetica del veicolo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento