Il Defender diventa elettrico con motore Tesla | Immagini
Una società americana ha preso un vecchio Defender per convertirlo in un SUV 4X4 elettrico dotato di un motore Tesla; promette alte prestazioni e una lunga autonomia.

ECD Automotive Design è un'azienda americana specializzata nel restauro e nella personalizzazione dei "vecchi" Land Rover Defender. Uno dei suoi ultimi progetti è davvero molto particolare perchè combina il SUV 4X4 con un motore elettrico. E se per il powertrain si sceglie un'unità di Tesla, le cose si fanno ancora più interessanti. I precisi dettagli tecnici non sono stati divulgati, ma secondo l'azienda questo suo modello è in grado di accelerare da 0 a 60 miglia orarie (96 Km/h) in appena 5,5 secondi.
Si tratta di una prestazione davvero notevole vista la natura del veicolo. L'autonomia raggiunge le 220 miglia (350 Km) grazie alla presenza di una batteria da 100 kWh (Qui la differenza tra kW e kWh). L'auto dispone di serie di un caricatore AC trifase in grado di ricaricare l'auto elettrica in circa 5 ore. Questo modello chiamato "Custom Defender 110" è stato progettato per proporre alle persone anche interni lussuosi con finiture ricercate.
Tuttavia, la società americana propone molteplici possibilità di personalizzazioni che permettono ai clienti di creare un'auto davvero unica. Quanto offre ECD Automotive Design è, oggi, sempre più comune. La conversione di vecchie auto in modelli elettrici è una pratica che sta prendendo sempre più piede, soprattutto grazie ai progressi della tecnologia elettrica in grado di offrire autonomie molto vicine a quelle di un'auto tradizionale.
Inoltre, i propulsori elettrici con la loro coppia quasi istantanea sono l'ideale per la guida in fuoristrada e gli amanti dell'off-road potrebbero divertirsi con autovetture simili.