Delta Futurista, termina la produzione del restomod con un omaggio ai rally

24 Ottobre 2022 31

Era il 2018 quando Automobili Amos presentò la "Delta Futurista". Parliamo di un restomod con cui si voleva celebrare il mito della Lancia Delta Integrale. A distanza di 4 anni, la produzione dei 20 esclusivi modelli di questo restomod è stata conclusa. L'ultima vettura, in particolare, è stata realizzata con la livrea della Martini Racing che caratterizzava le Delta impegnate nel mondiale rally. Livrea che viene "interrotta" dal frontale in antracite. L'abitacolo della delta Futurista dispone di sedili rivestiti in Alcantara di colore rosso.


La plancia è di colore antracite. Nessuna concessione alla tecnologia. Troviamo, infatti, sempre una strumentazione analogica. Per realizzare questo restomod, Automobili Amos ha utilizzato come donor car una Lancia Delta Integrale 16V. Ogni vettura è completamente restaurata e molte componenti sono state riviste. Per esempio, è stato fatto largo utilizzo della fibra di carbonio per componenti come come i paraurti, la griglia anteriore, i parafanghi anteriori, il cofano, l'alettone e l'estrattore. Il tutto per contenere il peso in circa 1.250 kg.


Anche i gruppi ottici sono stati sostituiti per far posto ad una più moderna soluzione a LED. Particolarità, è stato deciso di rivedere la carrozzeria rimuovendo le portiere posteriori. Automobili Amos ha messo mano pure all'assetto ed è intervenuto sul motore sia per migliorarne le prestazioni e sia l'affidabilità.

Il risultato sono oltre 300 CV (circa 330 CV) che permettono alla vettura di raggiungere i 230 km/h. La trazione, ovviamente, è integrale. Il costo della "trasformazione" è di 350 mila euro. Molto presto, l'ultimo esemplare della Delta Futurista sarà consegnato al cliente.

ARRIVA LA DELTA SAFARISTA

Automobili Amos non si ferma qui e sta già lavorando ad un nuovo restomod sempre basato sulla Lancia Delta Integrale che si chiamerà Delta Safarista. Si tratta di una sorta di evoluzione del precedente restomod che si caratterizza per un assetto più orientato al mondo dell'off-road. Ne saranno prodotti 10 esemplari ad un prezzo di 570 mila euro.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Domenico Belfiore

Vbe troveranno un modo per farla rientrare in tale lista.

Aristarco

Si, deve rispecchiare le dotazioni originali del mezzo

Rettore Università di Disqus

Ok quindi per asi deve essere tutto stock.

Grazie

Cromage

Amos n1.

Mister X

Eccola, guarda che capolavoro.
https://uploads.disquscdn.c...

PeterZ

Qua stavamo tutti aspettando te per vedere una Delta di quel colore :D

Mister X

Io spenderei quella cifra solo se me la fanno di un certo colore.
Altrimenti se la possono tenere.

lorenzo68

Il costo andrebbe motivato con le soluzioni tecniche prese per adeguarla agli standard attuali. E comunque Ferrari Purosangue 390.000€ ....

PeterZ

Si esattamente.

Aristarco

È un restomod, se la fai vedere all'asi ti ridono dietro

Pistacchio
Rettore Università di Disqus

Ma non è vettura asi?

Johnny

Ma anche adesso, sono tutte linee rette e superfici piatte, le auto moderne pur se spigolose hanno molte più superfici e linee curve.

sailand

Non a caso la disegnò quel genio di Giugiaro.
La Delta fu penalizzata dal fatto di essere una lancia con la sua pessima reputazione sulla affidabilità altrimenti avrebbe distrutto golf e simili.

mister x

che poi se ho capito bene 350k è il costo della trasformazione, quindi devi avere o acquistare l'auto da modificare. Non mi sembra si parli di realizzazione da zero.

Depe

E ricordo anche il sano entusiasmo quando ha potuto provarne una, un po' come quando Jeremy provò la Ferrari Enzo.

T. P.

allora siamo in due! :O)

c3nk0

Beh, 350K per lasciarla tra breve in garage perché non ha motore ibrido o elettrico... un affare!

asd555

Non so io non lo percepisco affatto come "vecchio".
Forse era vecchio a fine anni '90 e inizi 2000 quando tutte le auto erano rotondeggianti, adesso che sono tornate di moda le linee dure e nette sembra quasi moderna.

Johnny

Oddio. Vecchio è vecchio. Poi certo rimane molto bello e, tra parafanghi allargati e cofano bombato, molto scenografico.

asd555

È incredibile come il design di questa vettura non sia affatto invecchiato in quasi quarant'anni.

PeterZ

Esatto!

T. P.

ah della Delta Safarista non mi dici nulla?
attendi anche tu di vederla prima di commentare il prezzo?

Jotaro

Il futurismo sta tornando di moda!
Eccone un esempio.
https://uploads.disquscdn.c...
(Tekkaman inspired)

PeterZ

Stavo sognando. Ma poi mi sono svegliato :)

Jotaro
rsMkII

Vista la produzione, cosa ti aspettavi? Che costasse quanto una Delta di serie? XD

marius

La rifacesse Stellantis ne venderebbe tantissime anche solo per il design

PeterZ

350 mila euro.
Volevo commentare ma evito.

Simone

Sorrido quando qualche nostro politico ha dichiarato che stiamo dando il mercato automobilistico in mano ai Cinesi, ma che fine ha fatto l'automobilismo italiano?!...e per colpa di chi?!...Di certo non per colpa dei Cinesi...Sveglia!

Patrocinante in Cassazione

Secondo un famoso meccanico che purtroppo non c'è piu' è la macchina che si è dovuta ritirare dai rally perchè vinceva solo lei

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8