Cerca

Lancia Ypsilon, 32.167 immatricolazioni nel 2024 tra il nuovo ed il vecchio modello

Come evolveranno le vendite nel 2025?

Lancia Ypsilon, 32.167 immatricolazioni nel 2024 tra il nuovo ed il vecchio modello
Vai ai commenti 74
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 gen 2025

Il 2024 è stato un anno importante per Lancia in quanto ha debuttato la nuova Ypsilon, il primo modello del nuovo capitolo della sua storia. Presentata alla fine del mese di febbraio, a partire dal mese di luglio ha preso il testimone del vecchio modello che è stato sul mercato per ben 14 anni.

Complessivamente, tra la vecchia e la nuova Ypsilon, nel 2024 ne sono stati immatricolati 32.167 esemplari, stando ai numeri condivisi da UNRAE. Il cambio di testimone tra i due modelli è ancora in corso ma Ypsilon, nel suo complesso, ha ottenuto una quota di mercato del 2,1%. Va detto, però, che i dati del mercato italiano mostrano un 2024 in flessione per Lancia, con un calo rispetto al 2023 di oltre il 28%. Nel 2023, infatti, la casa automobilistica aveva immatricolato quasi 45 mila auto, sostanzialmente tutte "vecchie" Ypsilon.

UN 2025 DECISIVO

Il 2025 permetterà quindi di capire il reale andamento delle vendite del nuovo modello (e il reale gradimento), fondamentale per i piani di rilancio di casa Lancia. Piani che prevedono, come già sappiamo, l'arrivo del 2026 della nuova Lancia Gamma che sarà prodotta all'interno dello stabilimento di Melfi. Gamma che diventerà la nuova ammiraglia della casa automobilistica e che sarà proposta sia in versione elettrica e sia con motorizzazioni ibride.

E il 2025 segnerà anche il ritorno di Lancia nel motorsport, con l’obiettivo di riaffermare la sua presenza nelle competizioni automobilistiche. Protagonista la nuova Ypsilon Rally4 HF che abbiamo anche avuto modo di vedere da vicino.

NUOVA YPSILON: IBRIDA ED ELETTRICA…. ANCHE HF

Nuova Lancia Ypsilon è completamente differente dal vecchio modello. Più grande (poco più di 4 metri), è proposta sia con motorizzazioni elettriche e sia ibride.

Ricordiamo che il modello BEV può contare su di un powertrain composto da un motore da 115 kW / 156 CV e 260 Nm di coppia. Grazie ad una batteria da 54 kWh, la vettura è in grado di percorrere poco più di 400 km secondo il ciclo WLTP. C'è poi il modello Hybrid caratterizzato dalla presenza del ben noto 3 cilindri di 1,2 litri di cilindrata da 74 kW / 100 CV con cambio automatico e-DCT a 6 rapporti al cui interno è presente un'unità elettrica da 21 kW / 28 CV.

Nel 2025 arriverà anche Lancia Ypsilon HF, una versione più sportiva dotata di un powertrain elettrico da ben 280 CV, lo stesso di Alfa Junior Veloce.

PREZZI

Nuova Lancia Ypsilon Hybrid parte in Italia da 24.900 euro. Per il modello elettrico servono almeno 34.900 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento