Lamborghini, primo semestre 2023 da record grazie ad Urus e Huracan

31 Luglio 2023 0

Primo semestre 2023 da record per Lamborghini. Infatti, la casa automobilistica fa sapere di aver ottenuto risultati record in termini di vendite, fatturato e profittabilità, principalmente grazie al successo di Urus e Huracan. In particolare, il SUV e la supercar, sold out fino a fine produzione (prevista nella seconda metà del 2024), sono stati fondamentali per raggiungere un totale di consegne, a livello globale, pari a 5.341 unità, +4.9% rispetto al primo semestre dell’anno precedente.

CRESCONO ANCHE I RICAVI

Lamborghini aggiunge che i ricavi hanno raggiunto, nel semestre, quota 1.421 milioni di euro, in aumento del 6,7% rispetto allo stesso periodo del 2022. Bene anche il risultato operativo, che sale del 7,2% fino al record di 456 milioni di euro (rispetto ai 425 milioni del 2022). Di conseguenza, si registra anche un miglioramento del Return on Sales (RoS) che si attesta al 32,1%.

A livello di consegne nelle macroaree, la distribuzione delle vetture Lamborghini registra ottimi risultati, con le tre regioni EMEA, America ed Asia Pacifico che, rispettivamente, distribuiscono 2.285, 1.857 e 1.199 vetture. A livello di singoli mercati, gli Stati Uniti si confermano al primo posto (1.625 vetture consegnate), seguiti da Regno Unito (514), Germania (511), Chinese mainland, Hong Kong e Macao (450), Giappone (280) ed Italia (270).


Le novità di questa prima parte del 2023 restano il lancio della nuova supercar Plug-in Lamborghini Revuelto che ha già fatto registrare ordini che coprono oltre due anni di produzione, e il debutto della SC63, il prototipo ibrido di categoria LMDh per competere al vertice dell’endurance. Stephan Winkelmann, CEO di Automobili Lamborghini, ha commentato:

Ancora un semestre record per la nostra azienda ed ancora grande orgoglio nel comunicare i risultati raggiunti. Siamo davvero entusiasti di questi numeri, raggiunti grazie a solo due modelli della gamma, in un anno che possiamo definire particolare per Lamborghini. Il 2023, oltre a corrispondere con i 60 anni dell’azienda, ha infatti segnato il lancio di Revuelto, la prima ibrida plug-in della nostra storia e la presentazione della SC63, la vettura da corsa più avanzata mai progettata da Lamborghini che segue Direzione Cor Tauri, la strategia per l’elettrificazione della gamma.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video