Cerca

Lamborghini Murciélago: il fascino di un V12 con cambio manuale

Lamborghini Murciélago 2003: un inno al V12 col manuale

Lamborghini Murciélago: il fascino di un V12 con cambio manuale
Vai ai commenti
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 20 mag 2025

Tra le tante supercar passate sotto i riflettori nei primi anni Duemila, poche hanno saputo incarnare l’essenza della tradizione meccanica italiana come la Lamborghini Murciélago. Un esemplare datato 2003 attualmente in vendita negli Stati Uniti ne è una rappresentazione esemplare, per condizione, rarità meccanica e contenuto tecnico. Rifinita nella tonalità Nero Pegaso e con appena 9.000 miglia (circa 14.400 km) all’attivo, questa vettura si presenta come un raro caso di conservazione.

GLI ORGANI INTERNI

Il cuore della Murciélago è il V12 aspirato da 6,2 litri, capace di sviluppare 572 CV e 479 lb-ft di coppia (pari a 649 Nm). Il motore, disposto in posizione centrale longitudinale, lavora in abbinamento a un sistema di trazione integrale permanente con differenziale autobloccante posteriore. A rendere questo esemplare ancora più interessante, però, è la presenza del cambio manuale a sei marce, un’opzione sempre più rara in un’epoca in cui la trasmissione automatica e-gear dominava le preferenze degli acquirenti.


Proprio il ritorno d’interesse per i cambi manuali, alimentato da hypercar moderne come Pagani Utopia, Koenigsegg CC850, Gordon Murray T.50 e Hennessey Venom F5, contribuisce oggi alla rivalutazione di modelli come questo. Venti anni fa, il mercato sembrava puntare tutto sull’automatizzazione delle supercar, oggi invece il coinvolgimento meccanico torna a essere un valore.

ASSEGNO (QUASI) IN BIANCO

Il prezzo di listino originale nel 2003 era di 281.100 dollari, che equivalgono a circa 490.000 dollari odierni, tenuto conto dell’inflazione. Un valore significativo che testimonia la natura esclusiva dell’auto già al momento del lancio. La Murciélago non era, e non è, pensata per il comfort assoluto, ma alcune soluzioni tecniche come gli ammortizzatori attivi e il sistema di sollevamento dell’asse anteriore ne miglioravano l’utilizzabilità nella guida quotidiana.


Dal punto di vista della manutenzione, l’esemplare in questione risulta aggiornato: il piantone dello sterzo è stato ricondizionato nel 2022, mentre l’impianto di climatizzazione ha ricevuto un intervento nel 2023. Inoltre, è stato installato un impianto di scarico in titanio alleggerito con catalizzatori sportivi, che esalta ulteriormente la voce del V12.

V12 DOCET

Si tratta di una Murciélago pre-restyling, quindi ancora con il V12 da 6,2 litri e non il successivo 6,5, ma non per questo meno performante o desiderabile. Al contrario, proprio la combinazione tra motore aspirato e trasmissione manuale ne fa una delle configurazioni più ambite dagli appassionati e dai collezionisti.


La vettura è messa in vendita su Bring a Trailer e l’offerta attualmente più alta supera i 300.000 dollari. Se avete le tasche piene ricordate che avete tempo solo fino al 28 maggio per svuotarvele e tornare a casa con questa iconica supercar.

FONTE

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento