Cerca

Lamborghini: l'erede della Huracán debutta il 16 agosto alla Monterey Car Week

Alla Monterey Car Week farà il suo debutto la nuova supercar con V8 Plug-in. Si chiamerà davvero Temerario?

Lamborghini: l'erede della Huracán debutta il 16 agosto alla Monterey Car Week
Vai ai commenti 5
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 lug 2024

Il 16 agosto Lamborghini porterà al debutto un nuovo modello. Parliamo dell'erede della Huracán che sarà svelata in occasione della Monterey Car Week, lo stesso luogo che lo scorso anno ha visto il debutto della concept car Lanzador, anteprima del primo modello full electric del marchio.

Si sapeva già che la nuova supercar sarebbe stata svelata ad agosto. Adesso, finalmente abbiamo una data precisa. Dunque, tra poco più di due settimane potremo scoprire tutti i segreti di questo nuovo modello di cui nel corso degli ultimi mesi abbiamo visto diverse foto spia.

AVRÀ UN NUOVO V8 PLUG-IN

Si chiamerà davvero Lamborghini Temerario? Al momento la casa automobilistica non ha ancora confermato il nome ufficiale della sua nuova supercar. Tuttavia, le indiscrezioni portano in questa direzione. Nome in codice Lamborghini 634, sarà la seconda supercar della gamma High Performance Electrified Vehicle (HPEV) dopo la Revuelto.

Grazie alle passate foto spia, ci siamo già fatti una prima idea di come potrebbero essere le sue forme. La supercar presenterà alcuni richiami alla Revuelto come terminali di scarico a forma esagonale e luci a LED a Y. In ogni caso, pare che le forme saranno un'evoluzione di quelle dell'attuale modello senza alcuna rivoluzione.

Anche per gli interni sembra che Lamborghini Temerario (o come si chiamerà alla fine) adotterà una struttura simile a quella della Revuelto. Infatti, alcune foto spia avevano permesso di intravedere lo schermo per la strumentazione da 12,3 pollici, un display dell'infotainment da 8,4 pollici e un sottile display lato passeggero da 9,1 pollici.

La novità più interessante riguarda il nuovo powertrain di cui disporrà l'erede della Lamborghini Huracán. Già sappiamo che troveremo un V8 Plug-in. Nello specifico, stando a quello che il costruttore ha anticipato fino a questo momento, avremo un V8 biturbo di 4 litri di cilindrata in grado di erogare 800 CV tra i 9.000 e i 9.750 giri/minuto con 730 Nm di coppia tra i 4.000 e i 7.000 giri/minuto. Si tratta di un motore tutto nuovo e non derivato da un'unità già esistente del Gruppo Volkswagen.

Il V8 sarà abbinato ad un'unità elettrica a flusso assiale (110 kW e 300 Nm) integrata davanti al cambio a doppia frizione a otto velocità derivato da quello della Revuelto. Complessivamente, il sistema ibrido sarà composto da 3 unità elettriche.

Per tutti i dettagli tecnici dovremo quindi attendere solo un paio di settimane.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento