Lamborghini: primi 9 mesi del 2023 da record per consegne e fatturato
Nuovi traguardi storici per l'azienda

I primi 9 mesi del 2023, per Lamborghini, si sono chiusi con risultati record in termini di vendite, fatturato e profittabilità e facendo registrare traguardi storici per l’azienda. Addirittura, la casa automobilistica sottolinea che il fatturato da gennaio a settembre 2023 ha superato la soglia dei 2 miliardi di euro, pari ad una crescita del 5,2% rispetto allo stesso periodo del 2022. Di rilievo il dato del risultato operativo, pari a 618 milioni, che ha superato quello dell’intero anno fiscale 2022.
CONSEGNE RECORD
Nei primi 9 mesi del 2023 Lamborghini ha consegnato 7.744 auto, cioè un 4,2% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Le vendite si riferiscono quasi esclusivamente ai modelli Urus e Huracan, sold out fino a fine produzione, prevista nella seconda metà del 2024, quando la gamma verrà totalmente ibridizzata.
Più nel dettaglio, le tre regioni EMEA, America ed Asia Pacifico distribuiscono, rispettivamente, 3.117, 2.728 e 1.899 vetture. Per quanto riguarda i singoli mercati, gli Stati Uniti si confermano al primo posto (2.342 automobili consegnate), seguiti da Germania (709 unità), Regno Unito (688), Chinese mainland, Hong Kong e Macao (643), Giappone (434), Middle East (370) ed Italia (336).
Parlando, invece, delle novità presentate nel terzo trimestre del 2023, Lamborghini ricorda di aver tolto i veli, ad agosto, sulla concept car Lanzador, anteprima del futuro quarto modello full electric, la cui produzione è prevista per il 2028.
Nel terzo trimestre sono state cinque le nuove concessionarie inaugurate: Sapporo, Lugano, Verona e Budapest che vanno ad implementare la capillarità globale dell’azienda che, oggi, può contare su 182 dealer in 54 mercati internazionali. L'azienda prevede di raggiungere risultati positivi in termini di numeri nell'ultimo trimestre del 2023, con ottime aspettative per gli obiettivi da raggiungere.