Cerca

Lamborghini Aventador, nuove foto spia dell'erede ibrida. Primo sguardo agli interni

Primi dettagli dell'abitacolo della nuova supercar

Lamborghini Aventador, nuove foto spia dell'erede ibrida. Primo sguardo agli interni
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 nov 2022

Nel 2023 Lamborghini porterà al debutto l'erede dell'Aventador. Come sappiamo, la nuova supercar sarà dotata di un powertrain ibrido Plug-in. Il nome ufficiale di questo nuovo modello ancora non lo conosciamo ma tale vettura è già stata protagonista di alcune foto spia.

Adesso, arrivano ulteriori immagini che permettono anche di dare una prima occhiata agli interni ed, in particolare, alla strumentazione digitale da cui emergono alcuni dettagli interessanti.

MOTORE V12

La nuova supercar potrà disporre di un motore V12 aspirato di nuova generazione abbinato ad un'unità elettrica. Al momento non ci sono ancora informazioni particolari ma si vocifera di una potenza complessiva che potrebbe essere compresa tra gli 800 e i 900 CV. Da questo punto di vista ci sarà modo di saperne di più. La presentazione è attesa entro il marzo 2023 e quindi ci sono ancora diversi mesi per poter scoprire eventuali nuovi dettagli.

Le nuove foto spia permettono di dare un nuovo sguardo agli esterni della vettura che, comunque, appare ancora fortemente camuffata. Il look sembra più aggressivo rispetto a quello dell'Aventador attuale. Osservando la fiancata spiccano le grandi prese d'aria del motore. Invece, al posteriore si possono notare i terminali di scarico, collocati molto in alto, che vanno a separare i nuovi gruppi ottici.

Molto più interessante l'immagine della strumentazione digitale. Intanto, possiamo osservare che la zona rossa inizia a 8.500 giri al minuto. Possiamo anche notare che il conducete ha scelto di utilizzare la modalità di guida "Città". A destra, invece, troviamo la scritta "Hybrid" a testimoniare che si sta utilizzando la modalità ibrida del powertrain. Si intravede in verde anche l'icona EV che fa capire che la supercar può muoversi pure in modalità solo elettrica.

Guardando la strumentazione si notano pure due ulteriori dettagli molto importanti. A sinistra è visualizzato un errore che riguarda il "rear aero system". Dettaglio che fa pensare che l'auto possa essere dotata di un'aerodinamica attiva. Sulla destra, invece, viene rappresentata l'auto all'interno di una careggiata. Si tratta di un segnale che questa nuova supercar potrebbe disporre del mantenimento attivo della corsia.

Dalle immagini della vettura si nota pure la presenza di uno schermo centrale per il sistema infotainment vero e proprio. Non rimane, dunque, che attendere ulteriori informazioni sullo sviluppo di questo modello.

[Foto spia: Car Scoops]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento