Cerca

Lamborghini, la svolta: in arrivo il primo modello 100% elettrico

Lamborghini ha annunciato un importante piano di trasformazione che punterà sull'elettrificazione: nella seconda metà del decennio arriverà la sua prima elettrica.

Lamborghini, la svolta: in arrivo il primo modello 100% elettrico
Vai ai commenti 131
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 mag 2021

Anche la Lamborghini punta sull'elettrificazione. Il primo modello 100% elettrico arriverà nella seconda metà del decennio. Prima di allora, il marchio sportivo si occuperà di elettrificare la sua gamma di vetture. Questi, in sintesi, i principali passaggi della presentazione del nuovo piano "Direzione Cor Tauri" presentato dal presidente e CEO Stephan Winkelmann.

Ti potrebbe interessare

SVOLTA EPOCALE PER LAMBORGHINI

Saranno investiti complessivamente 1,5 miliardi di euro in 4 anni per avviare questo processo di trasformazione che porterà la casa automobilistica sulla via della decarbonizzazione dei suoi modelli futuri e del sito di Sant’Agata Bolognese. Sebbene ci si focalizzerà sempre di più sull'elettrificazione, Lamboghini sottolinea che il suo focus sarà quello di identificare tecnologie e soluzioni capaci di garantire sempre il meglio delle prestazioni e della dinamica di guida. Questo significa che anche le future vetture elettrificate continueranno ad offrire le stesse emozioni alla guida degli attuali modelli.

Il nuovo piano del costruttore si articolerà in tre fasi distinte. Sino al 2022 si "celebrerà il motore a combustione interna". Durante questo periodo saranno sviluppati motori a combustione interna destinati a versioni speciali che "intendono rendere tributo al recente periodo di continuo successo per l’Azienda". E nel corso del 2021 arriveranno due novità sul fronte del V12. Dal 2023 inizierà il vero processo di elettrificazione. Infatti, Lamborghini lancerà sul mercato il suo primo modello di serie ibrido.

Entro la fine del 2024, tutta la gamma sarà elettrificata. Come accennato in precedenza, il marchio cercherà nuove tecnologie per fare in modo che le sue vetture elettrificate siano sempre delle "vere Lamborghini". Per questo, si lavorerà molto sulla riduzione del peso, usando la fibra di carbonio, per compensare l'integrazione del sistema ibrido.

E poi nella seconda metà del decennio il piano prevede il lancio della prima elettrica. Sarà una sportiva e andrà ad affiancare le attuali Urus, Aventador e Huracan. Purtroppo, non sono stati comunicati ulteriori dettagli di questo progetto. Visto che questa autovettura arriverà tra diverso tempo, è possibile che possa sfruttare alcune tecnologie su cui sta lavorando il Gruppo Volkswagen tra cui le batterie allo stato solidoStephan Winkelmann commenta:

Il piano di elettrificazione di Lamborghini è un cambio di rotta reso necessario da un contesto mutato radicalmente, in cui vogliamo dare il nostro contributo continuando a ridurre l’impatto ambientale attraverso progetti concreti. La nostra risposta è un piano dall’approccio integrato, dai prodotti al sito di Sant’Agata Bolognese, che ci porterà verso un futuro più sostenibile, ma pur sempre fedele al nostro DNA. Lamborghini è da sempre sinonimo di altissima competenza tecnologica nella costruzione di motori dalle prestazioni straordinarie: questa continuerà ad essere la priorità assoluta di tutto il nostro cammino verso l’innovazione. La promessa di oggi, supportata dal più grande piano di investimento della storia del marchio, è la prova della nostra profonda dedizione non solo verso i nostri clienti, ma anche verso i nostri fan, le nostre persone e le loro famiglie, verso il territorio in cui siamo nati, l’Emilia-Romagna, l’Italia, il Made in Italy.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento