
30 Novembre 2023
Ad ottobre, KIA aveva svelato un paio di nuovi concept che anticipavano i contenuti di due modelli elettrici che sarebbero arrivati in futuro. In particolare, nel 2024, la casa automobilistica coreana porterà al debutto la KIA EV3, un SUV elettrico che dovrebbe entrare in concorrenza con modelli del calibro della Volvo EX30.
Lo sviluppo di questo modello sta già andando avanti e un muletto è stato intercettato durante alcune sessioni di test sulle strade della Corea del Sud.
Come si può notare dalle foto spia e dal mini filmato, il SUV presenta ancora un ampio camuffamento, con teli che vanno a coprire le forme della carrozzeria. In ogni caso, da quello che si riesce ad intravedere, la versione di serie della KIA EV3 non dovrebbe differenziarsi troppo dal concept.
Purtroppo, non si riesce a vedere l'abitacolo. Il modello di serie dovrebbe offrire un ambiente minimalista e una plancia dominata da un panello con i display della strumentazione e dell'infotainment che vediamo sui più recenti modelli della casa automobilistica coreana. Sul fronte delle specifiche tecniche non sappiamo ancora nulla di preciso.
KIA EV3 dovrebbe comunque poggiare sempre sulla piattaforma E-GMP del Gruppo Hyundai che supporta un'architettura a 800 V che consente pieni di energia ad altissima potenza. Nei prossimi mesi sicuramente emergeranno maggiori dettagli che permetteranno di capire la direzione che sta prendendo questo progetto di KIA.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
Mio padre aveva proprio questi sulla sua Ritmo!!!
Ah Be non avevo inteso l’ironia..
Seeeee
Mi sa che non hai capito chi sono!
Risparmio che scende fino all'acquirente
E potrai pure comprarli!
Se tu ci vedi i cerchi della ritmo fatti operare agli occhi..
Per risparmiare
Texture di pochi poligoni, come i giochi anni 90...
Interessante. Vedremo il prodotto commercializzato quanto si discosterà dal rendering
Less is more!
Ho sempre desiderato vedere le per le strade tutti quegli strani prototipi disegnati al computer.
Ora li vedrò.
Ma che è 'sta cafonata!