Cerca

Kia EV9, ecco le caratteristiche del nuovo maxi SUV elettrico

Fino a 7 posti e batteria da 99,8 kWh

Kia EV9, ecco le caratteristiche del nuovo maxi SUV elettrico
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 mar 2023

Kia ha svelato nuovi dettagli del suo SUV elettrico EV9, condividendo le specifiche tecniche. Dopo aver mostrato il design e gli interni del nuovo modello, la casa automobilistica coreana si è concentrata prevalentemente sul powertrain. Ancora non ci sono informazioni sui prezzi del SUV elettrico. Comunque, Kia ha fatto sapere che EV9 sarà in vendita nei mercati globali selezionati a partire dalla seconda metà dell'anno.

DESIGN ED INTERNI

Kia EV9 misura 5.010 mm lunghezza x 1.980 mm larghezza x 1.755 mm altezza, con un passo di 3.100 mm. L'aspetto del SUV lo abbiamo già visto e si caratterizza per disporre di forme massicce e squadrate. Tanto lavoro è stato fatto per ottimizzare l'aerodinamica. Il risultato è un Cx di 0,28. A livello del frontale spicca l'evoluzione della classica griglia Tiger Nose, ribattezzata "Digital Tiger Face". Al posteriore, invece, troviamo gruppi ottici a forma di Y. A seconda del modello scelto, Kia EV9 potrà disporre di cerchi da 19, 20 o 21 pollici.

Kia ha presentato anche la versione GT-Line della EV9 che si caratterizzerà per alcuni dettagli estetici dedicati come un frontale rivisto, cerchi in lega specifici e finiture di colore nero. Il design degli interni è minimalista. Troviamo, comunque, tanta tecnologia a partire dai due schermi da 12,3 pollici della strumentazione e del sistema infotainment L'abitacolo offre molto spazio all'interno e la Ka EV9 potrà essere scelta nelle configurazioni da 6 o da 7 posti. I sedili della seconda fila possono ruotare di 180 gradi (optional) in modo che gli occupanti possano interagire con quelli seduti nella terza fila.

MOTORI E SICUREZZA

Kia EV9 poggia sulla ben nota piattaforma E-GMP del Gruppo Hyundai. Il SUV elettrico sarà proposto sia con un singolo motore e sia in una versione con doppio propulsore e la trazione integrale. In tutti i casi sarà sempre presente una batteria da 99,8 kWh

Entrando più nei dettagli, la Kia EV9 sarà equipaggiata con un motore da 150 kW (204 CV) con 350 Nm di coppia che permette di accelerare da 0 a 100 km/h in 9,4 secondi. Invece, il modello con doppio propulsore elettrico potrà contare su 283 kW (385 CV) con 600 Nm di coppia. Per accelerare da 0 a 100 km/h serviranno 6 secondi. Curiosità, dal Kia Connect Store sarà possibile acquistare la funzione Boost che, una volta attivata, permetterà di disporre per un breve periodo, solo nel modello con doppio motore elettrico, di 700 Nm di coppia per poter accelerare da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi.

Per alcuni mercati selezionati sarà disponibile anche una variante con batteria da 76,1 kWh e singolo motore elettrico da 160 kW (218 CV).

La casa automobilistica fa sapere che in base ai dati preliminari, il modello con singolo motore elettrico da 150 kW, batteria da 99,8 kW e cerchi da 19 pollici è in grado di disporre di un'autonomia di 541 km secondo il ciclo WLTP. Grazie all'architettura a 800 V, le batterie potranno essere ricaricate ad altissima potenza dalle colonnine in corrente continua. Kia, al riguardo, parla solo di 15 minuti per poter recuperare 239 km di percorrenza.

https://youtu.be/bQHILMudXac

Il SUV dispone anche della tecnologia V2L (Vehicle-to-Load) per poter alimentare dispositivi elettrici esterni fino ad una potenza di 3,68 kW. Sul fronte della sicurezza, nuova Kia EV9 potrà contare sull'Highway Driving Pilot (guida autonoma di Livello 3) ma solamente in alcuni specifici Paesi. Questo sistema utilizza ben 15 sensori tra cui radar e LiDAR. In tutti gli altri mercati la Kia EV9 sarà proposta con i "classici" sistemi ADAS come lo Smart Cruise Control, il Lane Keeping Assist, l'Intelligent Speed Limit Assist e l'Highway Driving Assist 2.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento