Cerca

Kia dice addio alla Stinger: il futuro della casa passa per la EV6

Kia Stinger lascia il suo scettro a Kia EV6

Kia dice addio alla Stinger: il futuro della casa passa per la EV6
Vai ai commenti
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 26 nov 2021

Dalla Corea del Sud affermano che la concorrente della BMW Serie 4 Gran Coupé, la Kia Stinger, uscirà di produzione verso la fine del 2022 con lo stabilimento di Sohari a Gwangmyeong, dove viene prodotta la Kia Stinger GT, che sarà revisionato e convertito per ospitare l'assemblaggio di veicoli ibridi ed elettrici.

Il capo del design Karim Habib alla domanda di Autocar al Los Angeles Auto Show 2021, che chiedeva novità su una seconda generazione di Stinger, ha cercato di evitare di dare risposta precisa, sottolineato solo come "L'EV6 ha i geni della GT. C'è il DNA della Stinger nella nostra KIA EV6" per poi aggiungere, "la Stinger è stata un'auto che ha trasformato e ha aperto una prospettiva completamente nuova su ciò che Kia può produrre; vetture sportive e strumenti di guida di precisione. EV6 farà qualcosa di simile a quello che ha già fatto Stinger"

Anche se la produzione finirà davvero la prossima primavera, la Kia Stinger rimarrà in listino fino alla fine dell'anno o addirittura fino all'inizio del 2023 ma, per il momento, sembra essere sparita dal configuratore online italiano.

La berlina sportiva Kia Stinger ha portato recentemente alla ribalta il suo nuovo restyling, con in dote la tipica griglia "Tiger Noise" abbracciata da nuovi fari a LED. Se la calandra è stata ridisegnata, lo stesso si può dire della coda che ora presenta un nuovo gruppo ottico che si estende per l'intera larghezza del veicolo. Il lato-b si concede anche scarichi con un diametro maggiorato e un accenno di diffusore.

All'interno dell'abitacolo c'è il nuovo quadro strumenti completamente digitale da 7 pollici. Mentre il nuovo infotainment può contare su di uno schermo da 10,25 pollici. Rivisti anche i materiali interni con rivestimenti soft touch che avvolgono e coprono le parti più dure.

I motori? In gamma c'è un 3.3 litri benzina V6 da 365 CV e 510 Nm di coppia, accoppiato al cambio solo automatico a 8 rapporti. Sembra che per la Kia Stinger sia davvero arrivata la fine. Ora gli sforzi di Kia si concentreranno solo sulla nuova Kia EV6, il crossover elettrico molto chiacchierato e che ha mosso in maniera importante l'interesse del pubblico per via del suo design originale e che rappresenta un punto di rottura rispetto al passato e alla storia di Kia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento