
Auto 22 Mar
La famiglia di veicoli Jeep si appresta a crescere ulteriormente. Il costruttore, infatti, ha condiviso un teaser video della nuova "Commander". Si tratta di un SUV a 7 posti che pare essere destinato al mercato sudamericano. Il breve video, infatti, è stato condiviso dal canale YouTube brasiliano di Jeep.
Il teaser, purtroppo, non permette di capire molti aspetti del nuovo modello visto che le linee del SUV si intravedono appena. Si riescono comunque a scorgere per brevi istanti alcuni dettagli dei gruppi ottici posteriori che mostrano un disegno inedito per i modelli Jeep. Inoltre, si può notare una lunghezza importante che conferma che si tratta di un SUV a 7 posti. Secondo alcune voci, questo nuovo modello dovrebbe poggiare sulla stessa piattaforma della Compass, opportunamente modificata per ospitare una terza fila di sedili, con cui condividerebbe anche la meccanica ed altri particolari.
Dovrebbe presentare un design più squadrato rispetto a quello della Compass. Inoltre, non dovrebbe somigliare al Commander che da tempo è venduto in Cina. Pare che ci saranno versioni anche con la trazione integrale. Ovviamente, il tutto deve essere preso con le dovute cautele. Jeep, infatti, non ha rilasciato alcun dettaglio ufficiale del nuovo modello, limitandosi a fornire il nome attraverso il teaser video.
Non rimane che attendere il lancio di questo nuovo SUV. Si dice che dovrebbe essere presentato nella seconda parte dell'anno. Jeep ha comunque promesso che presto arriveranno ulteriori dettagli. Sarà interessante capire se il nuovo modello sarà proposto anche in altri mercati ma viste le sue dimensioni dovrebbe rimanere un mezzo per gli americani.
Dopo il nuovo Commander, dovrebbe essere il turno del piccolo SUV che verso la fine del 2022 entrerà in produzione all'interno dello stabilimento polacco di Tychy. Un veicolo destinato al mercato europeo e che sarà proposto pure in versione 100% elettrica nel 2023. Non rimane che attendere ulteriori novità.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Questo naming lo potranno usare solo in pochi mercati.
Mahindra lo usa già in India perciò se vogliono vendere là...devono cambiare denominazione.
In Cina viene già venduta ed è di un segmento superiore....quindi anche lì serve un altro nome
Chiamarla PATRIOT in tutti i mercati ...no?
vediamo quanto impieghiamo a veder eil solito commento ecomortodifame sui SUV che distruggono l'ambiente