
16 Gennaio 2021
RSE (Ricerca sul Sistema Energetico), società che sviluppa attività di ricerca nel settore elettrico, ha stretto un accordo con e-Mobility di FCA per raccogliere ed elaborare i dati di funzionamento delle vetture ibride Plug-in. Questo test durerà 6 mesi e vedrà come protagoniste le Jeep Renegade 4xe.
Le auto saranno utilizzate in contesti reali. Durante la prova, saranno tenuti sotto controllo numerosi parametri per valutare le caratteristiche tecniche e le prestazioni dei veicoli Plug-in, analizzando i consumi in diverse modalità su percorsi ripetibili sia “medio-lunghi” (partenze con vari livelli di carica delle batterie, uso in modalità ibrida o esclusivamente termica) sia “brevi”, con valutazione di fattori come l’autonomia in elettrico, la sua variazione secondo i differenti percorsi, le condizioni climatiche e il carico del veicolo, oltre alla possibilità di utilizzo con il serbatoio del carburante vuoto. Un altro aspetto analizzato a fondo sarà la modalità di utilizzo da parte dei clienti del sistema di ricarica.
Tutti i dati che saranno raccolti permetteranno a FCA di individuare in tempi brevi eventuali criticità per risolverle prima che la vettura le manifesti in seguito al normale uso dei clienti. Le Jeep Renegade 4xe saranno gestite da RSE come veicoli aziendali in pool e in uso promiscuo e questa prova permetterà anche di valutare i vantaggi in termini di consumi e costi di queste nuove vetture che sostituiranno gli attuali modelli della flotta RSE.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Appunto......
Dati alla mano .... nessuno è immune
Quindi evita i dato per scontato o sentito dire.
Parli comunque solo per aver sentito dire.......
VW ha ritardato di un anno la presentazione di Golf 8 per lasciare spazio alla ID 3 poi fermata per problemi di software .....
Golf 8 sospesa produzione per problemi elettronici....
Come vedi l'elettronica è un cruccio per molti.....
Quindi evita........
Esperienze ultimi vent'anni...
Ford Focus 00
Sostituzione parte elettronica alimentazione
Sostituzione due centraline gestione motore.......
Opel Corsa 00
Consumo olio anomalo
Accensione frequente spia gestione motore con recovery senza motivo
AR Giulietta 10 200.000km
Manutenzione ordinaria, frizione e ammortizzatori
FIAT Qubo CNG 10 250.000 km
Manutenzione ordinaria
Ammortizzatori, frizione e pressostato acqua
Fiat 500x 4x4 at9 16
110.000 km
a parte le lentezze dello ZF solo manutenzione ordinaria.
Fiat 500c 15 70.000 km
Manutenzione ordinaria.
Solo esperto personale senza parole altrui....
Questi sono i miei report...senza cartelle o mmiei cuggini
Come dicevo più sotto, di sicurezze sul mondo auto non ne ho, a parte una, ovvero che qualsiasi auto è un cattivo investimento, perchè si svaluta per ogni Km fatto e ogni giorno trascorso. Per il resto, mi fido dei miei cugggini, non penso vengano pagati per parlare male di FCA..
No scappatoie....
No cartelle stampa....
Solo esperienza personale......
Ma non mi hai risposto....se non ripetere le opinioni di tuo cuggino.....
In FCA......in ex FIAT .....
Mi fido di chi è del settore.....
L'elettronica è fonte di complicazioni per tutti nessuno escluso......
Credo di avere qualche anno in più sulle spalle....
Ho lavorato quarant'anni nel settore Automotive.....
Ho posseduto decine di auto .....in maggioranza FGA e FCA.....e posso affermare sicuramente che l'elettronica e la meccanica non erano i loro problemi.
Quindi.......lascia perdere i sentito dire ......anche dei parenti acquisiti.....
Dammi dei report statistici che confermano come la cosa non sia vera. Chiaramente non ne troverai (a meno che non siano date dalle agenzie stampa, nevvero, oste com'è il vino), pertanto non puoi dimostrare la tua tesi come io non posso dimostrare la mia.
C'è una scappatoia, affidarsi a chi è del settore (riparazioni), ma chiaramente non sono dati ufficiali, quindi tu continuerai a restare della tua idea, e io della mia.
Mai detto che gli altri sono impeccabili, però i problemi di elettronica in ex FIAT sono piuttosto noti. Ma anche non lo fossero, ho in famiglia un elettrauto, quindi mi fido dei suoi report..
Io in famiglia ne ho diverse, e anche tra amici e colleghi vedo che non ci sono problemi a raggiungere chilomentraggi elevatissimi.
Quindi perché sei così sicuro che essendo FCA l'elettronica sia statisticamente fallace e gli altri siano impeccabili?
Argomento non è l'estetica ma la tua sicurezza nel dire che essendo un prodotto FCA significa sicuramente problemi di elettronica......cosa decisamente non vera.
Riformulo: peccato che il fatto che la parte estetica sia all'altezza, non indica che lo è anche il reparto di produzione e assemblaggio.
Immagino, anche io mai avuto problemi con le auto finora possedute, ma uno o due riscontri non fanno statistica.
Peccato che siano prodotte da FCA.......
Chi doveva fabbricare le Jeep che fanno parte di FCA.......Mahindra?
Mi sembra un ottima idea quella di fornire una flotta ad una azienda cliente al fine di testarle il veicolo nella vita reale.
Come listino si parlava di 40 mila euro, il vero prezzo applicato dai concessionari lo sapremo solo quando sarà disponibile.
Comunque la batteria è grossa e gli allestimenti ricchi, quindi le 4Xe non potranno essere economiche.
Io non ho mai avuto problemi.
E' un rischio comune a tutti gli OEM ormai, pensa se avessi ordinato una Golf 8 non consegnabile proprio per problemi elettronici (ce ne sono decine di migliaia ferme in attesa di fix)
In genere non mi piacciono i SUV, ma quei due modelli hanno diversi richiami estetici delle jeep da cui derivano, si distinguono e la cosa piace.
Peccato che siano prodotte da FCA, io vivrei sempre con l'ansia che l'elettronica faccia degli scherzi..
ma si sanno i prezzi?
le compass vendute in europa fino ad ora arrivavano dal messico, solo da poco è partita la produzione anche a melfi
Grande jeep..le vetture prodotte in Italia cioè Renegade e Compass hanno venduto davvero bene