Jeep Avenger, partono gli ordini dell'intera gamma: allestimenti e prezzi
Le consegne partiranno nel secondo trimestre del 2023

Jeep ha aperto gli ordini dell'intera gamma della nuova Avenger. Dopo il lancio della versione 1st Edition, la casa automobilistica ha reso disponibili all'acquisto anche gli altri allestimenti, sia per il modello elettrico e sia per quello endotermico. Le prime consegne sono attese nel corso del secondo trimestre del 2023. Entriamo maggiormente nei dettagli.
ALLESTIMENTI E DOTAZIONI
Ricordiamo che nel nostro Paese, la Jeep Avenger è proposta con un motore elettrico da 156 CV o con un propulsore benzina 3 cilindri di 1,2 litri di cilindrata da 100 CV.
Jeep offre il suo nuovo modello negli allestimenti Avenger, Longitude, Altitude e Summit. Per la variante con l'unità a benzina, l'allestimento base (Avenger) non è disponibile.
Parlando della dotazione di serie, l'allestimento base include, tra le altre cose, cerchi neri da 16 pollici, fari full-LED, quadro strumenti digitale da 7 pollici, sistema infotainment da 10,25 pollici, climatizzatore automatico, Hill Descent Control, Selec-Terrain, cruise control, Lane Keep Assist e Connected Services. Passiamo all'allestimento Longitude che offre cerchi in lega da 16 pollici, maniglie delle porte in tinta con la carrozzeria, piastre paramotore grigie, Hill Descent Control, Selec-Terrain e Connected Services. Il modello elettrico può contare anche sui sensori di parcheggio posteriori.
Passando alla versione Altitude, la dotazione prevede cerchi in lega da 17 pollici, piastra paramotore in argento, sedili in tessuto e vinile, sensori di parcheggio posteriori, quadro strumenti digitale da 10,25 pollici e portellone elettrico. Il modello elettrico, in più, dispone del portellone elettrico con funzioni handsfree e passive entry.
Infine, al vertice della gamma troviamo l'allestimento Summit che propone di serie, tra le altre cose, cerchi in lega da 18 pollici, fari e luci posteriori full LED, portellone elettrico con funzione handsfree e passive entry, sistema keyless, illuminazione interna personalizzabile, caricatore wireless per smartphone, sensori di parcheggio a 360 gradi, retrocamera e guida assistita di Livello 2.
Jeep Avenger è disponibile in sette colori: tre colori pastello (Snow, Volcano e Ruby) e quattro colori metallizzati (Sun, Lake, Granite e Stone), più una livrea bicolore con tetto Volcano. Infine, sono proposti fino a cinque diversi pack che consentono di personalizzare ulteriormente la vettura.
Per esempio, sugli allestimenti Longitude e Altitude, il pacchetto Tech & Style include una retrocamera, l'Adaptive Cruise Control, lo specchietto retrovisore fotocromatico oltre agli abbaglianti automatici, i vetri oscurati e i fendinebbia a LED,
Il pacchetto Infotainment & Convenience offre il caricatore wireless per smartphone, una porta USB Type-C al posteriore, i tappetini Mopar per il vano portaoggetti e la funzione Traffic Sign Information. Il pacchetto Winter aggiunge il parabrezza riscaldato, i sedili riscaldati e i tappetini anteriori e posteriori in moquette. Per l'allestimento Summit sono disponibili i pacchetti ADAS (Blind Spot Monitoring e specchietto interno fotocromatico) e Led & Style (illuminazione ambientale e luci di benvenuto animate).
PREZZI
Parlando di prezzi per il mercato italiano, la Jeep Avenger elettrica parte da 35.400 euro, quella con motore benzina da 23.300 euro. Lo schema è il seguente:
Jeep Avenger elettrica
- Allestimento Avenger: da 35.400 euro
- Allestimento Longitude: da 37.900 euro
- Allestimento Altitude: da 39.900 euro
- Allestimento Summit: da 42.900 euro
Jeep Avenger benzina
- Allestimento Longitude: da 23.300 euro
- Allestimento Altitude: da 25.300 euro
- Allestimento Summit: da 28.300 euro