Cerca

Renegade 4xe e Compass 4xe: le ibride Plug-in di Jeep

Jeep ha presentato ufficialmente in Italia le Renegade 4xe e Compass 4xe che sono già ordinabili da questo mese di luglio.

Renegade 4xe e Compass 4xe: le ibride Plug-in di Jeep
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 lug 2020

Dopo molte anticipazioni, Jeep ha presentato ufficialmente in Italia, attraverso un mini evento digitale, Renegade 4xe e Compass 4xe dotate della motorizzazione ibrida Plug-in. Entrambi i modelli, costruiti a Melfi, sono già ordinabili da questo mese di luglio. I prezzi partono da 38.500 euro per Renegade e da 42.650 euro per Compass. Gli allestimenti disponibili sono: Limited, S, Trailhawk e Business (solo Compass).

4XE

Tutti i modelli Plug-in del marchio Jeep disporranno del badge 4xe. Per chi teme che l'ibrido posso diminuire il piacere di guida non deve preoccuparsi. L'efficienza del sistema non va a diminuire il divertimento al volante tipico delle Jeep. Infatti, l’aumento della coppia motrice garantita dalla propulsione elettrica migliora la reattività, sia nell'off-road che nei percorsi di tutti i giorni. Inoltre, grazie a questa motorizzazione, le emissioni di CO2 sono inferiori a 50 g/km nella modalità ibrida (ciclo NEDC). E durante la presentazione, Jeep ha voluto enfatizzare proprio i vantaggi dell'utilizzo del sistema Plug-in in particolari frangenti come la guida a zero emissioni nelle città.

Guardando al design dei due modelli, il look è essenzialmente quello delle varianti termiche ma con alcuni precisi dettagli che permettono di identificare la loro natura ibrida. Esteriormente, infatti, si caratterizzano per l'utilizzo del colore blu sul badge "Jeep" sul frontale e sui badge "4xe" e "Jeep" sul posteriore. Anche i badge laterali con la scritta Renegade e Compass sfoggiano sfumature blu.

Inoltre, sul fianco sinistro si trova un portellino che protegge la presa di ricarica della batteria di trazione. Questi modelli ibridi Plug-in dispongono di una dotazione esclusiva. All'interno, infatti, sono presenti uno nuovo schermo TFT a colori da 7 pollici e un display touchscreen da 8.4 pollici Uconnect con integrazione Apple CarPlay, Android Auto e radio DAB. I modelli 4xe presentano il nuovo selettore del nuovo cambio automatico a 6 marce, il comando “rotary” del Selec-Terrain aggiornato con le modalità per la guida AWD elettrificata (4WD Lock, 4WD Low, Hill descent control) per inserire le diverse modalità di guida: Auto/Snow/Mud&Sand/Rock (quest’ultima solo su Trailhawk) inclusa la nuova modalità Sport esclusiva dei modelli Renegade e Compass 4xe che enfatizza risposta acceleratore e reattività dello sterzo.

La gamma colori comprende per entrambi i modelli le tonalità Alpine White, Glacier, Granite Crystal, Jetset Blue, Blue Shade, Sting Grey, Colorado Red, Carbon Black e Solid Black, cui si aggiungono 3 colorazioni specifiche per la Renegade: Bikini e Omaha Orange (su tutte le versioni tranne la S) e Matt Green (solo sulla Trailhawk) e 3 specifiche per la Compass (Ivory Tristrato, Blue Italia e Techno Green). Sono inoltre disponibili quattro cerchi specifici sia per Renegade 4xe che per Compass 4xe.

CUORE PLUG-IN

Jeep Renegade 4xe e Compass 4xe dispongono del medesimo powertrain composto da un quattro cilindri a benzina turbo da 1,3 litri, con due livelli di potenza complessiva  (130 o 180 CV – 96/132 kW e 270 Nm di coppia), abbinato a due unità elettriche. Presente una batteria agli ioni di litio (nichel-manganese-cobalto) da 11,4 kWh. Parlando dei due propulsori elettrici, il primo, quello sull’asse anteriore, è collegato al motore a combustione interna e, oltre a funzionare in sinergia con esso, può all’occorrenza agire da generatore ad alta tensione; il secondo, sull’asse posteriore, con riduttore e differenziale integrato ("e-axle") da 60 CV (44 kW) di potenza e 250 Nm di coppia, genera la forza di trazione e recupera energia in frenata.

La potenza combinata è pari a 190 CV (140 kW) o 240 CV (177 kW). L'autonomia in modalità elettrica è di circa 50 Km. La velocità massima utilizzando le sole batterie è di 130 Km/h, limite che sale a 200 Km/h con il motore termico. Il sistema presenta tre modalità di funzionamento: hybrid, electric e e-save. Il guidatore può attivare la modalità desiderata tramite l’apposito selettore situato sul tunnel centrale prima della leva del cambio

La dimensione limitata del modulo di ricarica posto nel bagagliaio, e l’allocazione del motore elettrico sotto il pianale, ha consentito di mantenere la capacità del bagagliaio praticamente inalterata rispetto alla versione con motore tradizionale.

TECNOLOGIA E SICUREZZA

Questi modelli dispongono dei nuovi Uconnect Services con funzionalità specifiche per la guida elettrificata e la connettività di bordo e da remoto avanzata: My Assistant, My Car, My Remote, My Navigation e My eCharge. Inoltre, tramite l'app My Uconnect sarà possibile gestire da remoto le auto. A completare l’offerta Uconnect Services, il pacchetto di servizi a richiesta, acquistabili sul portale web My Uconnect come My Wi-Fi, My Theft Assistance e My Fleet Manager.

Parlando di sicurezza, Renegade 4xe e Compass 4xe si caratterizzano per la presenza di diversi sistemi ADAS tra cui Forward Collision Warning e Lane Departure Warning Plus, Intelligent Speed Assist e Traffic Sign recognition (solo su Renegade). Su richiesta è possibile aggiungere Blind Spot Detection, telecamera posteriore per la retromarcia ParkView con griglia dinamica, Park Assist automatico e il sistema Keyless go. Inoltre, su Renegade 4xe è di serie il nuovo dispositivo Drowsy Driver Detection, cioè il rilevatore di stanchezza.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento