Jaguar C-type Continuation: torna a vivere la vincitrice di Le Mans

02 Settembre 2021 0

Jaguar Classic ci regala una perla per celebrare la leggendaria due volte vincitrice di Le Mans con una serie limitata di C-type Continuation. La vettura sarà costruita a mano dallo stabilimento Jaguar Classic Works a Coventry. Anche lei, come altre gloriose sportive e lussuose a quattroruote farà il suo debutto in occasione del Concours of Elegance del Salon Privè nel Regno Unito, venerdì 3 settembre.

Per ricreare le Jaguar C-type Continuation è stato usato lo stesso identico procedimento che ha dato vita alle C-type del 1953 utilizzando, quindi, le medesime tecniche e metodologie lavorative che hanno creato il modello sportivo di successo.


La Jaguar C-type Continuation mantiene inalterato il design di Malcolm Sayers grazie all'utilizzo dei disegni CAD, quindi preservando la forma affusolata e aerodinamica della supersportiva inglese che ha fatto le felicità del giaguaro in Francia. Con la sua forma a proiettile, affusolata, i piloti Peter Walker e Peter Whitehead poterono mantenere una velocità media superiore ai 150 km/h.

Una velocità di percorrenza invidiabile al tempo che non offusca, però, la caratteristica che fece tanto chiacchierare le due vetture tra gli addetti ai lavori, ossia la presenza, per la prima volta, dei freni a disco a partire dal 1952. Nel 1953 le Jaguar conquistarono i gradini più alti del podio facendo registrare una velocità media da record alla fine della corsa, ossia 170 km/h.


Quasi dimenticavo di parlarvi del motore. La Jaguar C-type Continuation sarà dotata del 3.4 litri DOHC sei cilindri in linea, costruito esclusivamente a mano, capace di sviluppare 220 CV. La potenza viene erogata al meglio grazie alla presenza del cambio manuale a quattro velocità.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sicurezza

Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video